Clinica Veterinaria San Marco

Clinica Veterinaria San Marco Centro di diagnosi e cura per i piccoli animali con pronto soccorso 24 ore su 24.

96 professionisti che lavorano per la diagnosi e cura dei piccoli animali, la formazione medica e la ricerca clinica.

In occasione della Settimana dedicata ai Tecnici Veterinariun ringraziamento speciale a tutti i nostri tecnici veterinar...
13/02/2025

In occasione della Settimana dedicata ai Tecnici Veterinari

un ringraziamento speciale a tutti i nostri tecnici veterinari,
che operano a fianco dei nostri specialisti in tutti i dipartimenti

Per questo dedichiamo loro una intera giornata di formazione durante la Jam Session, il nostro congresso annuale di medicina Veterinaria. Potete visionare le registrazioni dell'ultima edizione, gratuitamente, durante i Lunch Meeting JamSession

Scopri le date sul nostro sito web!



📣Grow your vet med career at CVSM Aperte due posizioni da strutturati nel : 👉 Dipartimento di Oncologia, sotto il coordi...
13/02/2025

📣Grow your vet med career at CVSM

Aperte due posizioni da strutturati nel :
👉 Dipartimento di Oncologia, sotto il coordinamento della Dr.ssa Angela Marchiori
👉Dipartimento di Anestesia e Anlgesia, sotto il coordinamento della Dr.ssa Elisa Bortolami.

Gli specialisti avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto anche con altri diplomati in modo multidisciplinare, e di formarsi costantemente attraverso formazione interna, journal club, book reading etc.

Invia ora il tuo CV e una lettera di intenti agli indirizzi mail indicati.

💬Tagga un collega che potrebbe essere interessato

04/02/2025

Il linfoma è la neoplasia ematopoietica più comune nel cane.

Caratterizzata da una proliferazione clonale di linfociti T o B, colpisce principalmente cani di mezza età o anziani (6-9 anni), manifestandosi nell’80% dei casi come multicentrico (generalizzato).

La classificazione morfologica risulta relativamente semplice, mentre la prognosi è più difficile

Su Animals, è stato recentemente pubblicato l'articolo "An Evaluation of Hemostatic Dysregulation in Canine Multicentric Lymphoma" a cura del nostro team

Potete leggere i dettagli sul blog
https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/valutazione-delle-alterazioni-emostatiche-in-cani-con-linfoma-multicentrico/




🐾

Residency Training Programs are intensive theoretical and practical training programs focused on a specific field of Vet...
23/01/2025

Residency Training Programs are intensive theoretical and practical training programs focused on a specific field of Veterinary Medicine.

These programs aim to prepare graduates for the examination to obtain a Diploma within European Colleges.

For each discipline, the training follows guidelines established by each College in accordance with internationally recognized standards.

Only Diplomates, members of the Colleges, are authorized to supervise Residents' training.

During the training period, which lasts three years (standard training) or five years (alternate training), in addition to following a specific educational program, the Resident collaborates in the professional, scientific, and educational activities of the institution where they carry out their Residency

I S.Marco abbiamo ben 7 Residency Training Program

Scopri le posizioni aperte qui https://lnkd.in/dZngRrcr

Tornano le Jam Session!📅 A partire dal 21 gennaio 2025, ogni martedì e giovedì durante la pausa pranzo, potrai rivedere ...
17/01/2025

Tornano le Jam Session!

📅 A partire dal 21 gennaio 2025, ogni martedì e giovedì durante la pausa pranzo, potrai rivedere le presentazioni dell'edizione 2024

Le iscrizioni sono ora aperte per le sessioni di gennaio e febbraio

👉 Per partecipare clicca sul link del titolo che ti interessa https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/lunch-meeting-jam-session-9265/

🐾

    Per raccogliere informazioni specifiche, in tempo reale, non ottenibili con la sola visita clinica, utili nell’inter...
13/01/2025



Per raccogliere informazioni specifiche, in tempo reale, non ottenibili con la sola visita clinica, utili nell’interpretazione di opzioni diagnostiche o a supporto di procedure guidate (centesi, biopsie), anche in condizioni di emergenza, è possibile integrare l’attività clinica con delle specifiche tecniche ecografiche:

- POCUS (Point of Care Ultrasound), è un esame ecografico effettuato nel punto di cura del paziente, ovvero direttamente al letto del malato, in sala visita, degenza o sala operatoria. E’ l’ecografo che va dal paziente, come indispensabile integrazione della valutazione clinica, per confermare un sospetto o monitorare il paziente.

- FAST (Focused assessment with sonography for Trauma) e si riferisce ad una specifica tecnica Pocus utilizzata nei pazienti traumatizzati con valutazioni specifiche nel torace e nell’addome.

Ogni medico veterinario, che sia generalista, specialista, internista e non solo, dovrebbe poter e saper utilizzare queste tecniche.

Per questo motivo la Clinica Veterinaria San Marco organizza il corso “Pocus&Fast…ma facciamolo bene“.

Sviluppato in 2 giornate, prevede lezioni frontali con professionisti d’eccellenza, ed esercitazioni partiche su casi simulati e modelli anatomici, con l’obiettivo di acquisire le competenze per identificare le principali condizioni cliniche che richiedono un approfondimento diagnostico specialistico, ed eseguire un intervento immediato a fini terapeutici e/o diagnostici

Si parlerà di:

-Ultrasonografia e anatomia in imaging avanzato
-Procedure ecoguidate toraciche, addominali, cardiologiche
-Procedure ecografiche nel politrauma
-Procedure ecografiche nel monitoraggio post-operatorio

RELATORI
-Dott. Luca Angeloni, DVM, Master II° livello in diagnostica per immagini, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD).
-Dott.ssa Jessica Bertaccini, DVM, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD).
-Dott.ssa Arianna Costa, DVM, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD).
-Dott.ssa Paola Rocchi, DVM, MSc, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD).

PROSSIME DATE
– 27 e 28 febbraio 2025 – PO2025005

SEDE
Area congressuale Clinica Veterinaria San Marco

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 732,00 (settecentotrentadue/00) iva compresa

PROGRAMMA E ISCRIZIONI
https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/pocusfast-corso-teorico-pratico-di-ecografia/

L'evento valorizzato per la formazione dei medici veterinari nel sistema SPC.

APERTE LE CANDIDATURE PER NUOVE INTERNSHIP SPECIALISTICI IN S. MARCOLe posizioni aperte per il 2025 sono:- Medicina comp...
09/01/2025

APERTE LE CANDIDATURE PER NUOVE INTERNSHIP SPECIALISTICI IN S. MARCO

Le posizioni aperte per il 2025 sono:

- Medicina comportamentalehttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-COMPORTAMENTO.pdf
- Medicina internahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-MEDICINA-INTERNA.pdf
- Icuhttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2025/01/INTERNSHIP-ICU.pdf
- Oncologiahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-ONCOLOGIA.pdf
- Chirurgiahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-CHIRURGIA.pdf
- Neurologiahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-NEUROLOGIA.pdf
- Anestesiahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-ANESTESIA.pdf
- Cardiologiahttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/07/INTERNSHIP-CARDIOLOGIA.pdf

Durata: 12 mesi
Scopri come e dove applicare nei singoli link

Quale dipartimento ti interessa?

POSIZIONE APERTA PER RESIDENCY IN NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA (EUROPEAN COLLEGE OF VETERINARY NEUROLOGY - ECVN)È aperta ...
08/01/2025

POSIZIONE APERTA PER RESIDENCY IN NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA (EUROPEAN COLLEGE OF VETERINARY NEUROLOGY - ECVN)

È aperta una posizione di Residency in Neurologia e Neurochirurgia presso San Marco - Clinica Veterinaria e Laboratorio, sotto la supervisione di Marika Menchetti (PhD, Dip ECVN).

Inizio: Marzo 2025
Durata: 3 anni
Scadenza per la candidatura: 31 Gennaio 2025

I candidati devono aver completato un internship rotazionale di 12 mesi o possedere un’esperienza clinica equivalente. È auspicabile una buona conoscenza dell’inglese.

I colloqui si terranno presso la Clinica Veterinaria San Marco; le date e gli orari saranno comunicati ai candidati selezionati.

Inviare CV, lettera di intenti e due lettere di raccomandazione a [email protected]

Per maggiori informazioni, visita:https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/05/Residency-Neurology-2024.pdf

Per iniziare il 2025 col piede giusto, ecco i prossimi eventi formativi presso la clinica S. Marco.1️⃣ SCUOLA PRATICA DI...
03/01/2025

Per iniziare il 2025 col piede giusto, ecco i prossimi eventi formativi presso la clinica S. Marco.

1️⃣ SCUOLA PRATICA DI ECOGRAFIA VETERINARIA
Corso pratico a completamento della scuola di ecografia veterinaria S.Marco - Siumb, per l'ottenimento del Diploma di Ecografia Veterinaria. Sono previste 8 ore al giorno per 5 giorni continuativi per 3 settimane da stabilire in accordo tra docenti e discenti e da effettuarsi entro l’anno.

Quando: febbraio 2025
Costo: 2380,00 Euro

2️⃣ POCUS & FAST: MA FACCIAMOLO BENE
POCUS (Point of Care Ultrasound), un esame ecografico effettuato nel punto di cura del paziente
FAST (Focused assessment with sonography for Trauma) e si riferisce ad una specifica tecnica Pocus utilizzata nei pazienti traumatizzati con valutazioni specifiche nel torace e nell'addome.

Quando: 27-28 febbraio 2025
Costo: 732,00 Euro

3️⃣LUNCH MEEETING JAM SESSION
Rivedi le relazioni presentate durante l'edizione 2024 della Jam Session , tutti i martedì e i giovedi, all'ora di pranzo.

Quando: a partire dal 21 gennaio
Costo: gratuiti

4️⃣ ECOCARDIOGRAFIA
Corso base in ecocardiografia veterinaria della scuola S. Marco - Siumb, a cura del Dr. Gianluca Ledda

Quando: 24-26 febbraio 2025
Costo: 1708,00 Euro

PER INFO E ISCRIZIONI
https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/iscrizione-eventi/

Un altro anno è passatoRicco di complessità, sfide, cambiamenti e tante soddisfazioni!Tutto merito del personale medico,...
24/12/2024

Un altro anno è passato

Ricco di complessità, sfide, cambiamenti e tante soddisfazioni!

Tutto merito del personale medico, di laboratorio, e gestionale che lavora costantemente per offrire sempre il miglior servizio.

Questo light lunch natalizio è stata occasione per riunire tutto il team, ringraziarlo del lavoro svolto e scambiarsi gli auguri per le feste!

Buone feste anche a tutta la nostra community digitale, che costantemente ci supporta e ci dà la carica per fare sempre meglio!

Vi ricordiamo che la clinica veterinaria resterà aperta durante tutto il periodo di vacanze, sette giorni su sette, H24

🥂




📣 La Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco ha ricevuto l'Alta Onorificenza per Performance Finanziaria, come unica...
17/12/2024

📣 La Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco ha ricevuto l'Alta Onorificenza per Performance Finanziaria, come unica Clinica Veterinaria nel Settore Sanitario!

Giovedì 12 dicembre a Milano, a Palazzo Mezzanotte (sede della Borsa Italiana) in Piazza Affari, sono state premiate le aziende più competitive d'Italia di diversi settori con il prestigioso 'Premio Industria Felix - L'Italia che compete'.

161 aziende sono state premiate per
📌performance gestionali
📌affidabilità finanziaria
📌sostenibilità a seguito di un'inchiesta giornalistica su 635.000 bilanci di società con sede in Italia.

Queste aziende sono state identificate e analizzate oggettivamente da un comitato scientifico utilizzando un algoritmo finanziario e un sistema di punteggio.

Siamo orgogliosi di annunciare che tra queste 161 aziende premiate c'è la Clinica Veterinaria San Marco, che ha ricevuto l'Alta Onorificenza per Performance Finanziaria, classificandosi tra le prime 15 aziende italiane nel settore sanitario e come unica Clinica Veterinaria!

Giovanna Bertolini, Amministratore Delegato della Clinica Veterinaria San Marco
Claudio Finanze, Membro del Consiglio
Fernando Pallares, Presidente del CDA
Marco Bernardini, CFO

Come valutare la funzionalità epatica ? È possibile utilizzare diversi test degli acidi biliari - test degli acidi bilia...
16/12/2024

Come valutare la funzionalità epatica ?

È possibile utilizzare diversi test degli acidi biliari

- test degli acidi biliari sierici preprandiali
- test degli acidi biliari sierici postprandiali
- test del rapporto acidi biliari/creatinina urinari

Scopri perché il terzo test è il più utile per valutare la funzionalità epatica nel carosello

SEO: laboratorio, laboratorio analisi, test di laboratorio, test diagnostico, laboratorio diagnostico, laboratorio veterinario, analisi veterinarie, acidi biliari, urine, sierico, fegato, danno epatico, funzionalità epatica, enzimi epatici

#

🔬RESEARCHI nuovi biomarcatori possono rivoluzionare il monitoraggio della leishmaniosi canina?Pubblicato su Veterinary S...
12/12/2024

🔬RESEARCH

I nuovi biomarcatori possono rivoluzionare il monitoraggio della leishmaniosi canina?

Pubblicato su Veterinary Sciences "Monitoraggio a breve termine di biomarcatori renali e infiammatori in cani con leishmaniosi naturale", di Pantaleo et al.

La ricerca ha valutato l'efficacia di vari biomarcatori renali e infiammatori in 30 cani affetti da leishmaniosi, confrontando i valori pre e post trattamento. Scoperta chiave: una PCR del sangue positiva alla diagnosi predice la persistenza del parassita nel midollo osseo dopo la terapia

Approfondisci lo studio sul nostro blog https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/nuovi-biomarcatori-per-il-monitoraggio-della-leishmaniosi-canina-i-risultati-di-uno-studio-innovativo/

SEO: leishmania, leishmaniosi, biomarcatori, reni, biomarcatori renali, pcr, veterinaria, veterinario, medicina veterinaria, scienze veterinarie, ricerca, ricerca in medicina veterinaria, medicina, studio scientifico, pubblicazione

09/12/2024

Le tecnologie LC-MS/MS e GC-MS stanno rivoluzionando la diagnosi e il trattamento delle intossicazioni nei nostri pazienti.

👉Possiamo identificare sostanze tossiche con precisione assoluta che in precedenza erano difficili da rilevare.
👉Siamo in grado di analizzare simultaneamente molteplici classi di tossine.

Ce lo racconta la Dr.ssa Francesca Bertolini

Approfondisci sul nostro blog https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/analisi-tossicologica-veterinaria-avanzata-spettrometria-di-massa-lc-ms-ms-e-gc-ms-nella-diagnosi-di-intossicazioni-animali/

SEO: laboratorio, laboratorio analisi, spettrometria di massa, tossici, tossine, analisi di laboratorio, analisi veterinarie, laboratorio veterinario, diagnosi, diagnosi veterinaria, diagnostica veterinaria

🐾

INTERNSHIP SPECIALISTICO IN CARDIOLOGIA1 posto disponibile in partenza a febbraioDurata 12 mesiCandidature aperte!Scopri...
07/12/2024

INTERNSHIP SPECIALISTICO IN CARDIOLOGIA

1 posto disponibile in partenza a febbraio
Durata 12 mesi

Candidature aperte!

Scopri i dettagli quihttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/07/INTERNSHIP-CARDIOLOGIA.pdf

SEO: formazione, internship, cardiologia , piccoli animali, pets, cane, gatto, cardiology , specialistic, medicina veterinaria, veterinaria

INTERNSHIP SPECIALISTICO IN CHIRURGIA DEI PICCOLI ANIMALI2 posti attivi per il 2025 in partenza a febbraioDurata 12 mesi...
04/12/2024

INTERNSHIP SPECIALISTICO IN CHIRURGIA DEI PICCOLI ANIMALI

2 posti attivi per il 2025 in partenza a febbraio
Durata 12 mesi

Candidature aperte!

Scopri i dettagli quihttps://www.clinicaveterinariasanmarco.it/wp-content/uploads/2024/01/INTERNSHIP-CHIRURGIA.pdf

SEO: formazione, internship, chirurgia, piccoli animali, pets, cane, gatto, surgery , specialistic, medicina veterinaria, veterinaria

 – Il Laboratorio risponde!Spettrometria di massa: perché per alcuni test il Laboratorio non forniscono gli intervalli d...
02/12/2024

– Il Laboratorio risponde!

Spettrometria di massa: perché per alcuni test il Laboratorio non forniscono gli intervalli di rifermento?

Come bisogna comportarsi in questi casi?

SEO: laboratorio, analisi, spettrometria, spettrometria di massa, laboratorio analisi veterinarie, medicina veterinaria, veterinaria, analisi veterinarie, test, intervalli di riferimento, diagnosi

🐾

🎉POSTI ESAURITI!!Con grande soddisfazione le comunichiamo che l'evento "Medicina Felina" del 7 dicembre 2024 presso la C...
02/12/2024

🎉POSTI ESAURITI!!

Con grande soddisfazione le comunichiamo che l'evento "Medicina Felina" del 7 dicembre 2024 presso la Clinica Veterinaria S. Marco di Veggiano (PD) ha raggiunto il tutto esaurito.

L'eccezionale risposta della comunità veterinaria conferma l'elevato interesse professionale per questa iniziativa formativa ed il suo valore scientifico.

Una seconda edizione?
Stay tuned!

Indirizzo

Via Dell'Industria, 3
Veggiano
35030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria San Marco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria San Marco:

Video

Condividi

Digitare

Siamo nella nuova sede di Veggiano (PD) lungo la statale Padova-Vicenza

La Clinica e Laboratorio San Marco dal 28 maggio 2018 si sono spostati nella nuova sede a Veggiano (Padova) in via dell’Industria 3 (statale Padova-Vicenza; Uscita A4 di Grisignano di Zocco - 2 km in direzione Padova e ci trovate!). La sede di Padova e’ chiusa definitivamente.

SIAMO APERTI 24 ORE SU 24 - TEL. 049 8561098 [email protected]