27/04/2020
TINTURA DI PROPOLI
Il modo in cui e più utilizzata la propoli è sicuramente la tintura idroalcolica. La più utilizzata è al 20-30%.
Si può assumere miscelata al miele, 40 gocce 2-3 volte al giorno.
Come antibatterico del cavo orale, 5 gocce direttamente nel cavo orale da distribuire su denti e gengive, o spruzzata in bocca con flaconcino nebulizzatore.
La Ricetta:
Aggiungere a 25 grammi di propoli grezza polverizzata, 75 grammi di alcool puro in un vasetto di vetro a chiusura ermetica. Lasciar macerare a temperatura ambiente per 20 giorni, agitando ogni 3-4 giorni. Filtrare e riempire una boccetta di vetro scuro con contagocce e conservare al buio.
Per poter polverizzare la propoli agevolmente senza che si attacchi dappertutto e bene tenerla per qualche tempo in congelatore.