Le Delizie dell'Alveare

Le Delizie dell'Alveare Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Le Delizie dell'Alveare, Via del Formello, Velletri.

27/04/2020

TINTURA DI PROPOLI
Il modo in cui e più utilizzata la propoli è sicuramente la tintura idroalcolica. La più utilizzata è al 20-30%.
Si può assumere miscelata al miele, 40 gocce 2-3 volte al giorno.
Come antibatterico del cavo orale, 5 gocce direttamente nel cavo orale da distribuire su denti e gengive, o spruzzata in bocca con flaconcino nebulizzatore.
La Ricetta:
Aggiungere a 25 grammi di propoli grezza polverizzata, 75 grammi di alcool puro in un vasetto di vetro a chiusura ermetica. Lasciar macerare a temperatura ambiente per 20 giorni, agitando ogni 3-4 giorni. Filtrare e riempire una boccetta di vetro scuro con contagocce e conservare al buio.
Per poter polverizzare la propoli agevolmente senza che si attacchi dappertutto e bene tenerla per qualche tempo in congelatore.

22/04/2020

I PRODOTTI DELL'ALVEARE
PROPOLI
La propoli è una sostanza resinosa, che le api raccolgono dalle gemme di alcune piante ed è poi arricchita da enzimi e secrezioni salivari delle api stesse. All'interno dell'alveare la propoli è usata per chiudere fessure, fissare telaini ma soprattutto per disinfettare. Grossi animali,come le falene, che non possono essere portati fuori una volta uccisi vengono imbalsamati nella propoli. Uso che ne facevano anche i sacerdoti egizi. La composizione della propoli, varia con il luogo di raccolta e con le piante disponibili. In linea generale, si può dire che sia composta da: 50% di resine e balsami,contenenti flavonoidi e acidi fenolici, 30% di cera(acidi grassi, ossiacidi,lattoni), 10% oli essenziali, 5% polline, 5% composti organici tra cui minerali e vitamine.
Gli usi che se ne possono fare sono molteplici, soprattutto in campo cosmetico, alimentare agricolo.

12/04/2020

Ricette al Miele-Gambi di sedano con gorgonzola e miele di Acacia.
Ingredienti:
Gambi di sedano,gorgonzola,ricotta,timo,miele.
Lavare i gambi di sedano, togliere i fili e tagliarli alla lunghezza di 15 cm. Mescolare tra loro gorgonzola, ricotta e miele in proporzione al gusto personale.
Riempire i gambi di sedano, tenerli in frigo almeno un'ora e servire spolverandoli con timo fresco.

05/04/2020

Dopo almeno due anni disastrosi per la produzione apistica, e dopo un lungo periodo di inattività, riprendiamo quest'anno l'attività. In un momento che certamente è il più difficile della nostra storia dopo la guerra. Forse per questo è più grande la voglia di ripartire su basi nuove.
Complementare alla produzione apistica, sarà la produzione di erbe officinali ed aromatiche e loro derivati, ed altri prodotti agricoli.
A breve, superate le difficoltà logistiche del momento, inizieremo la vendita online dei nostri prodotti.
A presto nuove notizie

Le prime regine  del nostro allevamento quasi pronte a sfarfallare!
29/05/2017

Le prime regine del nostro allevamento quasi pronte a sfarfallare!

bottinando sul ciliegio
17/04/2017

bottinando sul ciliegio

Indirizzo

Via Del Formello
Velletri
00049

Telefono

0609620281

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Delizie dell'Alveare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi