![Corteccia di olmo Ecco alcune informazioni interessanti sui benefici che può offrire ai nostri amici a quattro zampe:1) ...](https://img4.voofla.com/139/039/1107440541390397.jpg)
04/12/2024
Corteccia di olmo
Ecco alcune informazioni interessanti sui benefici che può offrire ai nostri amici a quattro zampe:
1) Supporto per l’apparato digerente
La corteccia di olmo è ricca di mucillagini, una sostanza gelatinosa che, una volta combinata con l’acqua, forma una consistenza simile a un gel. Questo la rende utile per:
• Calmare l’infiammazione del tratto gastrointestinale.
• Alleviare problemi digestivi come diarrea, stitichezza, reflusso gastrico e colite.
• Aiutare a proteggere lo stomaco, formando una sorta di rivestimento protettivo.
2) Sostegno per le vie respiratorie
Grazie alle sue proprietà lenitive, può essere utile per i cani che soffrono di:
• Tosse cronica o allergica.
• Irritazioni alla gola o alle vie respiratorie superiori.
• Bronchite o altre condizioni infiammatorie delle vie aeree.
3) Proprietà antinfiammatorie e analgesiche
La corteccia di olmo ha proprietà antinfiammatorie naturali, utili per:
• Ridurre dolori o infiammazioni lievi.
• Alleviare il disagio nei cani con artrite o altri disturbi muscolo-scheletrici.
4) Detossificante naturale
Funziona come un blando lassativo naturale e un assorbente di tossine. Questo la rende un’ottima opzione per:
• Disintossicare il sistema digestivo.
• Favorire il recupero da avvelenamenti lievi o dopo il consumo accidentale di cibi tossici.
5) Facilità di somministrazione
La corteccia di olmo è di solito disponibile in polvere e si può mescolare facilmente con acqua per creare un impasto gelatinoso o aggiungere direttamente al cibo. Ha un sapore dolciastro che di solito i cani gradiscono.
6) Sicurezza
È importante rispettare le dosi consigliate. Se il cane assume farmaci regolarmente è sempre meglio consultare il veterinario.
La corteccia di olmo è un rimedio naturale semplice ma efficace che può aiutare i cani a vivere meglio, specialmente in caso di disturbi cronici o momentanei dell’apparato digestivo e respiratorio.
•
Link in bio 👆
•
•
•