Ospedale Santa Lucia

Ospedale Santa Lucia L'Ospedale Veterinario S. Lucia è una struttura all'avanguardia formata da una competente equipe di

Lucia, struttura del gruppo VetPartners situata a Verona, è dotato di pronto soccorso aperto 24h su 24, tutti i giorni dell'anno per garantire la miglior assistenza possibile a vostri Pet tramite l'utilizzo dei più alti standard di cura e rimanendo al passo con le pratiche più moderne ad oggi disponibili. La struttura offre un'ampia varietà di servizi come la dermatologia, cardiologia, medicina in

terna, ortopedia e chirurgia praticata da un team composto da professionisti nel campo veterinario, un personale amministrativo e manageriale che condividono gli stessi valori centrati su cure, coccole, sostegno e sulla salute dei Pet e la serenità dei pet parent.

I SEGRETI PER TENERE AL CALDO I TUOI PET- gatto 🐱Con le temperature rigide tipiche dell’ inverno tutti corriamo ai ripar...
15/01/2025

I SEGRETI PER TENERE AL CALDO I TUOI PET- gatto 🐱

Con le temperature rigide tipiche dell’ inverno tutti corriamo ai ripari utilizzando coperte, cappotti e stufette, ma come possiamo tenere al caldo anche i nostri gatti? Conoscete i segreti per riparare dal freddo i
nostri amici a quattro zampe? Ve li sveliamo noi :

👉disponete la cuccia per dormire del vostro gatto in posizioni lontane da correnti d’aria, utilizzando anche copertine per tenerlo ancora più al caldo
👉evitate di fare uscire in giardino il vostro gatto nei giorni più freddi
👉controllate l’acqua nella loro ciotola per assicurarvi che sia della
giusta temperatura.

Questi sono solo alcuni dei nostri consigli, se ne avete altri scriveteli nei commenti!

I SEGRETI PER TENERE AL CALDO I TUOI   - cane 🐕Con le    rigide tipiche dell’ inverno tutti corriamo ai ripari utilizzan...
14/01/2025

I SEGRETI PER TENERE AL CALDO I TUOI - cane 🐕

Con le rigide tipiche dell’ inverno tutti corriamo ai ripari utilizzando , e stufette, ma come possiamo tenere al caldo anche i nostri cani? Conoscete i segreti per riparare dal freddo i
nostri amici a quattro zampe? Ve li sveliamo noi :

👉utilizzate dei buoni cappottini per tenerli al caldo anche nei giorni in cui le temperature calano di più
👉se il cappottino non basta pensate anche a utilizzare delle scarpette per proteggere le loro zampe da freddo, ghiaccio, neve o sale
👉create nella vostra casa degli spazi in cui il vostro amico a quattro zampe può riposare al caldo (magari con l’aiuto di coperte).

Questi sono solo alcuni dei nostri consigli, se ne avete altri scriveteli nei commenti!

✨🧨5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Gatti per i Fuochi d’Artificio👉Crea un Rifugio Accogliente: Prepara un angolo tranq...
31/12/2024

✨🧨5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Gatti per i Fuochi d’Artificio

👉Crea un Rifugio Accogliente: Prepara un angolo tranquillo per il tuo gatto, con una coperta preferita o una cuccia coperta per offrire comfort e sicurezza.
👉Cibo e Acqua: Assicurati che abbia sempre accesso a cibo e acqua. Se sai che ci saranno fuochi, dagli da mangiare un po' prima per ridurre lo stress durante la cena.
👉Casa Sicura: Chiudi finestre e porte per evitare che il tuo gatto spaventato scappi. Usa tende o persiane per bloccare le luci dei fuochi.
👉Suoni Rilassanti: Riproduci musica soft o accendi la TV per coprire i rumori. I suoni familiari possono aiutare a ridurre l’ansia.
👉Nascondigli: I gatti amano nascondersi! Lasciali esplorare scatole o tunnel in cui possano rifugiarsi quando si sentono impauriti.

Condividi questo post per aiutare altri proprietari di gatti a proteggere i loro amici felini!😻🐾

🧨✨5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Cani per i Fuochi d’Artificio!🚻Pausa Toilette: Porta il tuo cane a fare i bisogni p...
30/12/2024

🧨✨5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Cani per i Fuochi d’Artificio!

🚻Pausa Toilette: Porta il tuo cane a fare i bisogni prima che inizino i fuochi e tienilo in casa durante gli spettacoli.
🍽💦 Cibo e Acqua: Per i cani che mangiano poco quando sono stressati, assicurati che abbiano cibo e acqua disponibili tutta la notte o prova a nutrirli prima che inizi il rumore.
🔒Casa Sicura: Chiudi finestre e porte per evitare che il tuo cane scappi. Usa tende o persiane per attenuare i bagliori.
🎶 Rumore di Fondo: Riproduci musica ritmica a volume moderato o usa suoni familiari come la TV per coprire i rumori dei fuochi.
⚠Evita Spazi Stretti: Assicurati che il tuo cane non rischi di rimanere intrappolato in spazi ristretti. Questo potrebbe aumentare la sua paura.

Non Far Rizzare il Pelo ai Tuoi Pet!🧨Nel corso dei prossimi giorni parliamo di come mantenere i tuoi animali calmi e al ...
29/12/2024

Non Far Rizzare il Pelo ai Tuoi Pet!

🧨Nel corso dei prossimi giorni parliamo di come mantenere i tuoi animali calmi e al sicuro durante i fuochi d'artificio. Hai delle domande specifiche da chiederci?

Lasciale nei commenti e risponderemo nei prossimi post !

⚠Attenzione al cenone di Natale: ci sono dei cibi pericolosi per i nostri amici a 4 zampe!Bisogna prestare particolare a...
25/12/2024

⚠Attenzione al cenone di Natale: ci sono dei cibi pericolosi per i nostri amici a 4 zampe!

Bisogna prestare particolare attenzione a cosa condividiamo con loro!
❌Cioccolato, uva, uvetta, aglio, alcol e ossa cotte sono solo alcuni dei pericoli nascosti sulla tavola di Natale. Anche frutta secca, come le noci di macadamia, i dolci senza zucchero e latticini possono causare problemi seri.
Assicurati di tenere lontani i tuoi pet da questi alimenti per passare delle feste senza imprevisti!
Se pensi che il tuo amico a quattro zampe abbia ingerito qualcosa di sospetto, contattaci subito 045/8620501 !

# vetpartnersitalia

🎄Anche durante il periodo natalizio siamo aperti H24 per assicurare cure e supporto ai vostri   .☎Per agevolare la gesti...
24/12/2024

🎄Anche durante il periodo natalizio siamo aperti H24 per assicurare cure e supporto ai vostri .

☎Per agevolare la gestione delle urgenze, vi consigliamo di chiamarci al numero 045/8620501 e avvisarci del vostro arrivo.

🌟 Nuovo Servizio di Medicina Comportamentale! 🌟Lo sapevi che la percezione dello spazio personale per i nostri animali d...
04/12/2024

🌟 Nuovo Servizio di Medicina Comportamentale! 🌟

Lo sapevi che la percezione dello spazio personale per i nostri animali domestici è molto diversa dalla nostra? 🐶🐱

Il momento della visita clinica può essere vissuto come un atto violento, suscitando nei nostri animali emozioni di paura e impotenza. Per questo, è fondamentale comprendere i segnali di stress che spesso sfuggono ai nostri occhi.

🔍 Perché è così importante?

Durante la visita e gli esami, i nostri animali si trovano a fronteggiare invasioni del loro spazio personale da parte di estranei e manipolazioni che possono causare dolore.

💡 Ecco dove interveniamo noi!

Il nuovo servizio di assistenza comportamentale, messo in atto da un medico veterinario esperto in comportamento, è progettato per ridurre l’impatto negativo delle visite e delle manipolazioni, considerando sempre la sfera emotiva e comunicativa dei nostri e .

📸Nella foto, la Dott.ssa Sofia Benati fornisce assistenza comportamentale come supporto all’ecocardiografia .

☎ Se hai notato che il tuo animale ha avuto difficoltà prima, durante o dopo la visita, non esitare a contattarci per maggiori informazioni!

Attenzione agli oggetti pericolosi: la storia di Oscar 🐈 e dell’elastico ingerito!Oggi vogliamo raccontarvi una storia a...
28/11/2024

Attenzione agli oggetti pericolosi: la storia di Oscar 🐈 e dell’elastico ingerito!

Oggi vogliamo raccontarvi una storia a lieto fine, ma che poteva trasformarsi in un grave pericolo. Un curioso ha ingerito un elastico, ma fortunatamente siamo riusciti a far uscire il corpo estraneo inducendo il vomito prima che passasse nell’intestino.

Questi episodi, purtroppo, non sono rari. Oggetti comuni come elastici, fili, nastrini o altri piccoli materiali possono attirare l’attenzione del nostro micio, ma rappresentano un grave rischio per il loro sistema gastrointestinale.

👉 Cosa fare se il gatto mangia un oggetto pericoloso?

1. Non aspettare! Chiama subito il tuo veterinario di fiducia per ricevere istruzioni specifiche.
2. Recati immediatamente dal veterinario. In alcuni casi, come in questo, potrebbe essere necessario indurre il vomito o procedere con esami più approfonditi per evitare complicazioni come ostruzioni o lesioni interne.
3. Non improvvisare. Non cercare di farlo vomitare da solo senza il parere del veterinario: potresti peggiorare la situazione.

👉 Come prevenire questi rischi?

• Tieni elastici, fili, nastrini, spaghi e altri oggetti di piccole dimensioni fuori dalla portata del gatto.
• Se usi nastrini o fili per giocare con il tuo micio, supervisiona sempre il gioco e mettili via una volta finito.
• Assicurati che la tua casa sia a prova di gatto, specialmente in presenza di oggetti che potrebbero essere ingeriti.

Il freddo è ormai arrivato: ecco dieci modi per tenere il tuo pet al calduccio! 🐾❄️👉Dedicagli un riparo caldo 🏠🔥👉Dai spa...
15/11/2024

Il freddo è ormai arrivato: ecco dieci modi per tenere il tuo pet al calduccio! 🐾❄️

👉Dedicagli un riparo caldo 🏠🔥
👉Dai spazio ai cappottini 🧥🐶
👉Limita l'esposizione all'aperto in caso di freddo estremo 🌨️
👉Proteggi le zampe con stivaletti o cera 🦶❄️
👉Mantieni una temperatura interna gradevole 🌡️🏡
👉Scegli una corretta alimentazione invernale 🍽️🥶
👉Acqua fresca sì, MA non congelata! 💧🧊
👉Esegui una toelettatura regolare per un manto aderente ✂️🐱
👉Mantienilo attivo con giochi al chiuso 🎾🏠
👉Effettua controlli regolari dal veterinario 🩺🐕

Tienilo caldo e felice! 🐾❤️

🎃 Dolcetto o scherzetto? 🎃La notte più spaventosa dell’anno è alle porte, e vogliamo ricordarti di fare attenzione alle ...
31/10/2024

🎃 Dolcetto o scherzetto? 🎃

La notte più spaventosa dell’anno è alle porte, e vogliamo ricordarti di fare attenzione alle leccornie di Halloween: molti dei nostri dolci preferiti non sono adatti ai nostri amici animali e possono essere per loro pericolosi ⚠️.

Ma non temere! Esistono snack sicuri e gustosi pensati apposta per loro, così da poter festeggiare insieme in allegria e tranquillità 🐾.

Da tutto il team di Ospedale Santa Lucia, auguriamo a voi e ai vostri un Halloween divertente e in totale sicurezza!

🎃 Buon ! 🎃

💡 Lo sapevi?  Presso la nostra struttura    puoi rateizzare le spese mediche del tuo animale domestico! 🐾Non rinunciare ...
25/10/2024

💡 Lo sapevi? Presso la nostra struttura puoi rateizzare le spese mediche del tuo animale domestico! 🐾

Non rinunciare alle migliori cure: insieme troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze!

☎ Per maggiori informazioni, chiedi all'accoglienza o chiamaci al 045.8620501

Consigli di stagione - Gestire la perdita di pelo Il cambio di stagione e quindi di muta porta sempre una notevole perdi...
24/10/2024

Consigli di stagione - Gestire la perdita di pelo

Il cambio di stagione e quindi di muta porta sempre una notevole perdita di pelo nei cani e gatti.
In autunno e in primavera, i nostri animali domestici 🐶😼si preparano al cambio della
temperatura nel migliore dei modi!

👉Scorri il post per scoprire come trattare alcune tipologie di pelo!

 'ArtriteL’artrite può colpire sia i pet anziani che quelli più giovani.Tra le principali cause ci sono invecchiamento, ...
12/10/2024

'Artrite

L’artrite può colpire sia i pet anziani che quelli più giovani.Tra le principali cause ci sono invecchiamento, possibili traumi o infezioni, disturbi dello sviluppo e del sistema immunitario. Ma quali sono i segnali di questa condizione?
Tra i sintomi più evidenti possiamo riscontrare : rigidità degli arti, difficoltà a salire le scale o ad alzarsi, zoppicamento o dolore diffuso.

☎Se notate alcuni di questi atteggiamenti contattate la nostra clinica al numero 045.8620501 !

IL GATTO GINGER 😻Lo sapevi che la maggior parte dei gatti rossi sono maschi, e che solo circa uno su cinque è femmina? Q...
10/10/2024

IL GATTO GINGER 😻

Lo sapevi che la maggior parte dei gatti rossi sono maschi, e che solo circa uno su cinque è femmina? Questa disparità di genere è attribuita alla genetica. Il gene responsabile del pelo rosso nei gatti è dominante e richiede l'accoppiamento con un gene recessivo nelle femmine.

❤️

PERCHE' I GATTI MIAGOLANO 😼Hai mai notato quanto spesso il tuo   miagola quando ti rivolge la parola? Questo dolce richi...
07/10/2024

PERCHE' I GATTI MIAGOLANO 😼

Hai mai notato quanto spesso il tuo miagola quando ti rivolge la parola? Questo dolce richiamo non è solo un capriccio, ma una vera e propria strategia! Originariamente, il miagolio era un linguaggio segreto tra madri e cuccioli, un comportamento che i giovani felini hanno portato con sé fino all'età adulta.
il miagolio è il risultato di un lungo viaggio di domesticazione.
I gatti hanno imparato che questo suono cattura la nostra attenzione. E non si tratta solo di fame! Gli scienziati hanno scoperto che i gatti miagolano di più quando
aspettano il cibo o quando si sentono soli. In un ambiente sconosciuto, possono provare frustrazione e ansia da isolamento, che esprimono proprio con il loro
miagolio insistente.

Gli animali sorridono?Sembrerebbe che alcuni    possano provare gioia e «sorridere» in diversimodi: i  , ad esempio, esp...
06/10/2024

Gli animali sorridono?

Sembrerebbe che alcuni possano provare gioia e «sorridere» in diversi
modi: i , ad esempio, esprimono felicità con rapidi movimenti della coda e
il respiro affannato, mentre i 😽 fanno le fusa.
Quindi sì, anche i nostri amici animali sorridono!

Buon

#

Festeggiamoli insieme! 🐾 Oggi celebriamo tutti gli amici animali che riempiono le nostre vite di gioia e affetto. Mandat...
04/10/2024

Festeggiamoli insieme! 🐾 Oggi celebriamo tutti gli amici animali che riempiono le nostre vite di gioia e affetto. Mandateci le foto dei vostri compagni a , o e condividete con noi questa giornata speciale dedicata a loro! 📸🐶🐱🐍🐦

Indirizzo

Via Mantovana, 90M
Verona
37137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Santa Lucia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ospedale Santa Lucia:

Video

Condividi

Our Story

Veterinario, da oltre 20 anni, esperienza, professionalità, cura, coccole e sostegno sono i principi ispiratori dell'attività della Clinica Veterinaria S. Lucia del dott. Paolo Beverari. L'ambulatorio Veterinario di Verona si prende cura di animali domestici, cani e gatti, di animali esotici, di rettili e di serpenti eseguendo, tra gli altri, terapie e trattamenti in ambito cardiologico, ortopedico, neurologico e oftalmologico. Lo studio offre assistenza e soccorso sia in orario diurno che in orario notturno, anche presso il domicilio e nei giorni festivi. Accanto a tutto questo l'ambulatorio veterinario esegue inoltre ecografie e analisi cliniche e offre il servizio di degenza pre e post operatoria. La Clinica Veterinaria S. Lucia del dott. Paolo Beverari è aperta anche nel mese di agosto. Aperto 24 ore su 24.