Paradoxurus hermaphroditus 🍼 Palm Cyvet
Available 1.1 Paradoxurus hermaphroditus 🍼 Palm Cyvet 2021
Paradoxurus hermaphroditus
Ciao a tutti! Io sono Boh, una civettina delle palme :)
Paradoxurus hermaphroditus
Let us take a look, Maegi!
Mum Maegi (Civettictis civetta) and her three babies, some week old! :)
Civettictis civetta 3,5 months old :)
Civettictis civetta, 3,5 months :)
Civettictis civetta 3,5 months :)
First feeding attempt for this baby Hypo diffused pied het Amel, ph. Anery! 🍽️
So happy that the whole pied clutch has a so high feeding response! 🤗
Cos'è? Cos'è? Ma che colore è?
Cos'è quel bianco intorno a me?
Cos'è? Io non l'ho visto mai
Starò sognando, in guardia Jack,
Ma cos'è? Cos'è?
👻💀
What's this? What's this?
There's color everywhere
What's this?
There's "white things" in the air
What's this?
I can't believe my eyes
I must be dreaming
Wake up, Jack, this isn't fair
What's this?
(Cit.)
Welcoooome Little Palmetto! 😍
Stargazer test 2017 - Reptilery.it
✖ L’importanza di testare - The importance of testing - Eng BELOW ✖
Sono diversi anni che testo per lo Stargazer le linee di Sunkissed che avevo in casa da tempo e che, dopo essere entrata a conoscenza della tara genetica della quale erano possibili portatori, ho deciso di non riprodurre finchè non fossi stata sicura di mettere sul mercato dei piccoli sani e non portatori di Stargazing.
Sono stata tra le prime persone a diffondere la notizia del gene Stargazer anni orsono in Italia, dopo aver saputo della sua esistenza da Johan van der Dussen ed Adam Clarke e Debbie (procorns.co.uk), ad uno Snakeday di Houten di tanti anni fa. Questi ragazzi sono straordinari. Avevano preso dei banchi in fiera e fatto un’esposizione intera, con tanto di opuscoli informativi, solo per far sapere a noialtri che lo Stargazing era reale ed esisteva. E potevi vederne degli esemplari lì, in fiera, per renderti bene conto di cosa non avresti mai dovuto avere tra i tuoi serpenti.
Inizialmente, ci siamo concentrati molto sulle linee di Sunkissed: bisognava testare tutto quello che si aveva già in casa perché lo Stargazer era arrivato con le linee di Sunkissed in Europa, e comprare nuovi Sunkissed solo da chi avesse linee testate “Stargazer Free”, in modo da poter allevare in tranquillità e ridurre al minimo i test da effettuare – e le conseguenti cucciolate da sopprimere.
Successivamente, man mano che Johan ed Adam andavano indietro con le genealogie per scoprire qualcosa di più su questa tara genetica fino ad allora “nascosta” oltreoceano (perdonateci, ma non crediamo affatto che non fosse mai nato neppure uno stargazer prima che le linee portatrici arrivassero in Europa!), si è scoperto che lo stargazer sia venuto fuori da linee okeetee e sunkissed.
Quest’anno allora, ho deciso di testare un Extreme Okeetee Tessera, comprato due anni fa da Charlotte Johnson – Wyre Forest Reptiles, dopo aver saputo che la coppietta di Extreme Okeetee non proveniva da una li
Another negative Stargazer test in Reptilery's House.
Luckily no gazers!
After 3 years of testing I finally know that all the corns that come from sunkissed lines, and that I took years ago when almost noone knew about the stargazing issue, are all SG free! (This last male, dad of the clutch, is 99,57% SG free ^_^)
Next year I will be able to breed my pair het cinder/sunkissed.
A little bit too late, but I don't mind.
Healthy animals are the first thing. Not world's firsts ;)
Test for SG!