Centro Cusinato

Centro Cusinato Centro Cinofilo e Zooantropologico. Servizi ed Attività a 360° per il benessere di Uomini ed Animali in percorsi di vita condivisa. www.cusinatonline.it

🌼🌼Passati questi giorni di pioggia si ritorna a giocare tra i fiorellini!🌼🌼🏡🏡Qualche cucciolo cerca ancora una buona fam...
02/04/2024

🌼🌼Passati questi giorni di pioggia si ritorna a giocare tra i fiorellini!🌼🌼

🏡🏡Qualche cucciolo cerca ancora una buona famiglia🏡🏡
Tel: +39 391 488 2933

Lara Pari Samuel Cusinato Elena Pontarollo Dott. Elena Bellaio Medico Veterinario Fabiola Ophelia Bianchin Andrea Righetto Elena Giacobbo

🥰🌳🥰🌳Grandi giochi per piccoli esploratori!!🌳🥰🌳🥰🏡Qualche cucciolotto è ancora disponibile🏡Tutte le informazioni in pvt😉
01/06/2023

🥰🌳🥰🌳Grandi giochi per piccoli esploratori!!🌳🥰🌳🥰

🏡Qualche cucciolotto è ancora disponibile🏡
Tutte le informazioni in pvt😉

🌏🌍🌎Piccoli Entlebucher alla scoperta del mondo🌎🌍🌏❤️❤️Vedere dei cucciolotti felici è una cosa bellissima!!❤️❤️I cuccioli...
11/05/2022

🌏🌍🌎Piccoli Entlebucher alla scoperta del mondo🌎🌍🌏
❤️❤️Vedere dei cucciolotti felici è una cosa bellissima!!❤️❤️

I cuccioli sono nati il 25-03-22,
Signorina Buonasera della Luna di Giorno x Alex od Konarovskeho Zamku

Informazioni e disponibilità al +39 391 488 2933

'entlebuch

11/05/2022
18/05/2021

Vi aspetto sta sera su piattaforma Zoom, ancora posti disponibili.

Informazioni e costi: https://fb.me/e/EKO6gXrW

19/03/2021
🥰🥰 La dura vita dei nostri bernesotti 🥰🥰 Come sempre un grande grazie a   per le splendide foto!
06/03/2021

🥰🥰 La dura vita dei nostri bernesotti 🥰🥰

Come sempre un grande grazie a per le splendide foto!

🥰
24/02/2021

🥰

24/02/2021

👩‍🍳 🍲 COME CAMBIANO GLI ALIMENTI CON LA COTTURA?

Gli alimenti sono composti principalmente di proteine, grassi, carboidrati e acqua. Quando vengono sottoposti a , zuccheri e proteine interagiscono producendo prodotti di reazione aromatici che ne esaltano fortemente il gusto e il profumo.
Queste reazioni complesse, vengono definite .
_________________________________________
La razione di Maillard è una reazione chimica attivata dal calore, che avviene tra uno zucchero ed un amminoacido ed è catalizzata da un acido. Questa reazione dà origine ad una glicosammina che a sua volta si degrada rapidamente dando origine a composti eterociclici aromatici, responsabili del gusto e del profumo caratteristico della carne cotta.
____________________________________
⏰ Il passo è breve per riflettere su come la modalità di (vapore, conduzione, convezione, microonde, per irraggiamento, diretta o indiretta), il tempo o eventuali condimenti condizionano la percezione gustativa dell'alimento per il nostro animale!

🧬 la cottura ne altera la struttura fisica, rendendolo più o meno elastico, più o meno croccante, etc...

👃 Non dimenticare, inoltre, che un alimento tiepido, libera più odorose di uno freddo risultando quindi più appetibile!

➡️ Pronti a fare qualche prova? Aspetto le vostre esperienze!

31/12/2020
🍂🍁Giochi d'autunno🍁🍂.ancora due maschietti disponibili..🥰🥰
19/11/2020

🍂🍁Giochi d'autunno🍁🍂.ancora due maschietti disponibili..🥰🥰

😍😍La dura vita dei nostri corsetti figli di Spartan e Nina!!😍😍 Ancora qualche maschietto disponibile😉😉
30/10/2020

😍😍La dura vita dei nostri corsetti figli di Spartan e Nina!!😍😍
Ancora qualche maschietto disponibile😉😉

29/10/2020
🐾🐾 Sei costretto a portare il cane in pensione per le vacanze? No stress!Ti diamo qualche consiglio per prevenire i prob...
05/07/2020

🐾🐾 Sei costretto a portare il cane in pensione per le vacanze? No stress!

Ti diamo qualche consiglio per prevenire i problemi e in caso come affrontarli.

Inoltre il nostro Villaggio Vacanze immerso nel verde è ciò che fa per te.

Con noi trascorrerà il soggiorno seguito con amore e professionalità dal nostro staff.

Contattaci per avere ulteriori informazioni o prenotare il soggiorno del tuo cane.

08/01/2020

NUOVA NORMATIVA DAL 1 GENNAIO 2020 Dal primo gennaio 2020 sono in vigore le nuove disposizioni fiscali per le detrazioni delle spese veterinarie come da Legge di bilancio 27/12/2019 N° 16O. Ecco le novità: possono essere detratte solo le spese saldate con pagamenti tracciabili: pos, assegno, bonif...

Presentazione   : grazie alla Dott. Elena Bellaio Medico Veterinario Comportamentalista, a Febbraio si parte con il nuov...
05/01/2020

Presentazione :
grazie alla Dott. Elena Bellaio Medico Veterinario Comportamentalista,
a Febbraio si parte con il nuovo ciclo di incontri!







Presentazione : è sempre emozionante come la prima volta 🤩🤩 Grazie a tutti per la partecipazione!!!

Indirizzo

Pove Del Grappa Via Ca' Morolazzaro 27/i
Vicenza
36020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cusinato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Cusinato:

Video

Condividi

Da più di 40 anni coltiviamo l’amore per gli animali e la natura

Tutto è nato intorno agli anni 60 dalla passione per l’allevamento di uccelli di Natale Cusianto...e da allora non ci siamo più fermati! L’iniziale passione col tempo si è trasformata in un vero e proprio desiderio di crescita e scommessa.

Tutto prende ufficialmente forma il 2 Agosto 1986 quando Natale e Jole decidono di immergersi nelle loro passioni e aprire un piccolo negozio di ornitologia e floricoltura. Da allora sono passati alcuni anni ma la nostra passione è sempre viva come un tempo!

Il “Centro Cusinato” si caratterizza oggi come una moderna sede polivalente di allevamento e servizi per cani, gatti e tutti i piccoli animali che condividono la vita con noi.

Noi crediamo che la natura sia la nostra casa e per questo abbiamo reso il nostro Centro un’oasi di relax dove il verde è il colore primario e le giornate vengono scandite dal canto degli uccellini e dai ritmi lenti che caratterizzano il vivere a contatto con la natura.