Allevamento della valle incantata

Allevamento della valle incantata Allevamento Pastore belga Malinois Enci FCI linee da lavoro, da oltre 35 anni. Addestramento cani ,pensione,asilo diurno .

Buona Pasqua e Pasquetta dalla Valle Incantata
20/04/2025

Buona Pasqua e Pasquetta dalla Valle Incantata

30/03/2025

30/03/2025

28/02/2025

🥰

11/02/2025

COME VENGONO GESTITE LE VISITE IN ALLEVAMENTO E LA SCELTA DEI CUCCIOLI.

La gestione dei cuccioli di Pastore Belga Malinois in allevamento, richiede un approccio attento e specializzato, che tenga conto delle necessità fisiche, psichiche e sociali di questa razza. Di seguito sono delineati alcuni aspetti chiave per garantire un allevamento responsabile e mirato al benessere dei cuccioli.

Le visite al nostro allevamento sono ,non solo le benvenute, ma consigliate. Prima di decidere se affidare uno dei nostri cuccioli , abbiamo la necessità di fare un incontro conoscitivo, che di solito è preceduto da un contatto telefonico. Di norma non rispondiamo ai messaggi che ci arrivano con la sola e unica richiesta del prezzo. Sicuramente è lecito sapere quanto si andrà ad investire per l'acquisto dei un Cucciolo di Pastore Belga Malinois presso un allevamento professionale con affisso Enci, ma non può essere l'unica e sola domanda come primo approccio.

Le Visite presso la nostra struttura vanno concordate in anticipo, perchè non siamo aperti al pubblico sempre e in ogni momento, abbiamo diverse attività connesse all'allevamento che ci obbligano a gestire le visite tramite appuntamento.

Il Malinois è un cane molto territoriale e quando gli estranei arrivano a casa loro, vanno tutti in modalità " caccio via l'intruso", quindi a salvaguardia delle fattrici gravide o con cuccioli piccoli non sarà consentito l'ingresso dove ci sono i box. Un secondo motivo non meno importante, anzi , è la protezione dei più piccini da eventuali contagi da virus e batteri , che inevitabilmente vengono introdotti sotto le suole delle scarpe , sugli abiti e sulle mani.

I cuccioli più grandi ( sopra i 30-35 giorni) si potranno visionare nei recintini che abbiamo a disposizione , ma essendo privi di vaccino e con le difese immunitarie ancora basse , per gli stessi motivi sopra riportati, non si potranno prendere in braccio e toccare. A causa del loro sistema immunitario ancora in fase di sviluppo, sono particolarmente vulnerabili alle infezioni virali. Pertanto, la protezione contro tali patologie deve essere affrontata con attenzione .

Non vogliamo mettere a repentaglio la loro salute e siamo certi, nemmeno chi viene a trovarli lo vorrebbe .

Il Malinois di linee da lavoro è un cane selezionato sui programmi Enci di Utilità e difesa, per questo motivo chiediamo sempre di sapere se si tratta del primo malinois e che tipo di lavoro vorrete fare con il cane , a volte potrebbe sembrare che vogliamo fare gli impiccioni, ma abbiamo anche bisogno di sapere quale stile di vita avete, orari di lavoro, spazi all'aperto e tempo che riuscirete a dedicare al nuovo eventuale cucciolo.

Purtroppo in assenza di quelle che , secondo noi, sono le condizioni ideali per un Malinois e , non significa affatto che debbano necessariamente fare gare di utilità e difesa, potremmo non ritenere idonea la vita uomo/famiglia/malinois. I cuccioli sono particolarmente vivaci e molto reattivi, hanno bisogno di un ottima socializzazione ambientale e con le persone. Incorporare sessioni di addestramento sin dai primi mesi favorisce l’acquisizione di buone maniere e comportamenti. Tecniche di rinforzo positivo possono aiutare a insegnare comandi base e a migliorare l'interazione con gli esseri umani e gli altri cani. L'addestramento deve essere svolto in modo coerente e paziente, rispettando il ritmo di apprendimento del singolo cucciolo.
l'ideale sarebbe poter seguire almeno un corso base , se non altro per imparare a “capire e parlare” con un Malinois. Conoscere alcuni atteggiamenti che sono tipici della razza , e che potrebbero venir male interpretati, servono a voi più che al cane. L'allevamento consapevole e serio di questa razza vuole comunque preservare quelle che sono le pulsioni e le qualità naturali di ogni singolo soggetto. I cani devono essere equilibrati , socievoli, giocosi e gioiosi, aperti e curiosi. MAI aggressivi.

Un'efficace gestione dell'allevamento implica la selezione accurata dei futuri proprietari. È importante condurre colloqui approfonditi per assicurarsi che i nuovi proprietari comprendano le esigenze della razza e siano pronti a impegnarsi per il benessere del cucciolo. Non si potranno scegliere cuccioli per colore , carbonatura o peso. Saremo noi ad indicarvi 1 o 2 soggetti , secondo noi, più idonei per la famiglia, per un lavoro mirato alla ricerca e soccorso oppure per un lavoro di tipo sportivo in mondioring o Igp.

Evitate il più possibile di ve**re “illuminati” da iperboliche e accattivanti gesta da circo propinate dai molti video che trovate su internet dove camminano su funi bendati, cavalcano onde alte 12 metri , come anche azioni coraggiosissime sul genere Platoon o salvate il soldato Ryan….. Vi prego NO.

Evitate di riportare le due frasi più odiose che seguono sempre la dichiarazione di intenti a prenderne uno:

“ non è un cane per tutti”… NESSUN CANE LO E', CI SONO SITUAZIONI DELETERIE PER DETENERE UN CANE DI QUALUNQUE RAZZA E NON.
Oppure : “è la Ferrari dei cani se non la sai guidare non la prendere” . a questo punto lo terremmo solo noi del settore e dovrebbe essere proibito a tutti gli altri di detenerne uno, "perchè non in grado" o ... "sprovvisti di patente😉 , se così fosse. Probabilmente chi dice queste cose è il primo che non avrebbe dovuto avere la possibilità di entrare in possesso di un soggetto di questa splendida razza.

La gestione dei cuccioli di Pastore Belga Malinois in allevamento richiede dedizione e competenza. Un approccio olistico che consideri tutti gli aspetti del loro sviluppo è essenziale per garantire che diventino cani sani, equilibrati e felici, pronti ad affrontare la vita con i loro futuri proprietari. La responsabilità dell'allevatore non si esaurisce alla vendita, ma si estende anche al supporto post-adozione, per contribuire al successo dell’inserimento del cucciolo nella nuova famiglia.
Così è , presso la Valle Incantata.
Danilo e Isa

07/02/2025
06/02/2025

Pupetti

Facce post drontal....Si cresce pupetti...
26/01/2025

Facce post drontal....
Si cresce pupetti...

Occhietti aperti 🥰
16/01/2025

Occhietti aperti 🥰

Gravidanza confermata 🥰 Inga x Irak della Valle Incantata....
16/01/2025

Gravidanza confermata 🥰 Inga x Irak della Valle Incantata....

Eccoci a 12 giorni!  GITANE X IANK della Valle Incantata 3 maschietti e 4 femmine.
10/01/2025

Eccoci a 12 giorni! GITANE X IANK della Valle Incantata 3 maschietti e 4 femmine.

Con 4 giorni di ritardo sono finalmente arrivati....I piccoli ex natalini diventati quasi capodannini 🥰😘
29/12/2024

Con 4 giorni di ritardo sono finalmente arrivati....I piccoli ex natalini diventati quasi capodannini 🥰😘

27/10/2024

E ora....teniamo le dita 🤞🤞🤞

Ceres x Edo DVI 4 f e 4 m ❤️
15/09/2024

Ceres x Edo DVI 4 f e 4 m ❤️

Olden  x Gipsy cuccioli 30 gg. 6 femmine e 2 maschi .🥰
15/09/2024

Olden x Gipsy cuccioli 30 gg. 6 femmine e 2 maschi .🥰

Indirizzo

Via Vecchia
Vigone
10067

Orario di apertura

Lunedì 17:30 - 19:00
Martedì 17:30 - 19:00
Giovedì 17:30 - 19:00
Venerdì 17:30 - 19:00
Sabato 10:30 - 12:00
Domenica 10:30 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Allevamento della valle incantata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Allevamento della valle incantata:

Condividi