Nel bellissimo libro di Elena Angeli @lapsicologadeigatti, per la casa a misura di #gatto, il nostro contributo sul #petdesign, con testi e immagini dei nostri progetti.
#humananimaldesign #thehad
Saremo felici di incontrare gli amici milanesi in occasione di questa tappa dell L'Arca di Noè in Tour! L'Arca di Noè
🐶Presenteremo i nostri servizi di progettazione architettonica dedicati a cani e gatti. 😻
👉SET FOTOGRAFICO Avrete la possibilità di provare i nostri MEANDRI , divani dedicati al comfort e al benessere dei nostri cani!
👉Alle 17.00 Amelia Valletta parlerà de la "La casa a misura di cane e gatto" 🐶😻
Vi aspettiamo!
#humananimaldesign #thehad #petdesign #arcadinoè #cani #gatti
Posted @withregram • @polidesign 🏠 Vuoi imparare a progettare ambienti sicuri e confortevoli per i tuoi amici a quattro zampe?
Il nuovo Corso Executive in Design per l’abitare degli animali domestici con approccio CZ ti fornirà tutte le conoscenze per progettare spazi che soddisfino le esigenze di cani e gatti e della loro convivenza con l’uomo, senza compromettere lo stile e l’estetica della tua casa. 💡
L’obiettivo del Corso è quello di rivoluzionare il modo in cui si progettano gli spazi in cui coabitano umani e animali domestici! 🐕
La Direttrice Scientifica, Amelia Valletta, i partner e l’associazione patrocinante del Corso Executive spiegano l’idea che ha dato vita a questo percorso formativo e il contributo che porteranno nella didattica.
Guarda ora i video sul nostro canale YouTube!
Link in BIO⬆️
@ameliavalletta @savethedogsstd @mugue_official @unitedpets
🧚♀️Metti di notte, un gatto….
Cat’n’tree si illumina di un immenso verde smeraldo creando un’atmosfera magica e incanta.🧚
Cat’n’tree , fanno parte della Collezione di arredi AAES*Ambienti e Arredi Etero Specifici© ™, firmati dallo studio The HAD con @marcomaggionidesign e prodotti in serie limitata in Italia.
Sono pareti attrezzate dedicate al gatto, alla sua curiosità e alle dimensioni cinestesica, ludica e zenitale che contraddistinguono molti dei suoi comportamenti, come arrampicarsi, scalare, salire, graffiare- marcare, guardare inosservato, e naturalmente, trovare un rifugio lontano dal caos.
Ispirate a elementi naturali come l’albero-vita, sono realizzate con materiali tattili e colori percepibili al gatto, per favorire un maggiore coinvolgimento dei sensi, con superfici studiate per arricchire l’esperienza percettiva e conoscitiva degli animali.
✨E’ una produzione esclusiva in serie limitata.
Dimensione moduli, colori e su misura contatta il nostro agente
Mr. John Pilgrim 💌 [email protected]
It is an exclusive limited series production. Module dimensions, colors and customized contact our agent
Mr. John Pilgrim 💌 [email protected]
❤️per saperne di più sul progetto visita il sito (link in bio)
CHIUSURE ESTIVE:
Puppyness Educazione Cinofila
The HAD Human Animal Design
Chiusi dal 24.07 al 06.09
🐈⬛😎Per informazioni, prenotazioni corsi e consulenze
💌[email protected]
💌[email protected]
📲Whatsapp Anna 3392127349
| LA CONSULENZA AMBIENTALE: ADEGUAMENTI E ARRICCHIMENTI per gatti disabili Balzoo Disabilandia Milano |
A poco più di un anno dal primo incontro con Cristina Casiraghi responsabile del rifugio @disabilandiagattidisabili Balzoo Disabilandia - Progetto Disabili e dal primo sopralluogo, un breve follow up del progetto per l’arricchimento e adeguamento ambientale di @disabilandiagattidisabili il rifugio per #gatti disabili di #milano.
Con i volontari, seguendo le prescrizioni contenute nel preliminare del nostro #progetto, stiamo approntando soluzioni simili con #riciclco di #arredi e #materiali, per consentire ai gatti di vivere in un ambiente più confortevole.
C’è ancora tanto da fare e servirebbero donazioni da parte di #aziende produttori di #materiali e #semilavorati, #prodotti:
lastre policarbonato, metacrilato, estrusi, colati..
pannelli in legno, mdf, o prodotti del legno
tessuti naturali e acrilici
manodopera
.....
Le aziende possono darci una mano e aiutare questi meravigliosi gattini e i volontari che di loro si prendono cura ogni giorno a vivere in un ambiente più bello.
Vi citeremo nei nostri post per ringraziarvi!
con Giulia Azzi e Debora Bicchi 👥🔥🎯@ameliavalletta
👉Aziende, aprite cuore e magazzini e fatevi avanti!
Scriveteci!
[email protected]
#INCLUSIVITÀ, #SOGGETTIVITÀ, #RELAZIONE, #CURA #gatti #humananimaldesign #thehad #balzoo #disabilandia #arricchimentiambientali #adeguamentiambientali #design #progetto #animalidomestici #gat tile
La consulenza comincia con un sopralluogo congiunto a un’anamnesi condotta da esperti nel comportamento del cane e del gatto della scuola Puppyness®.
La relazione di adeguatezza ambientale degli spazi costruiti, laddove presenti cani e gatti e’ seguita da interventi di adeguamento e arricchimenti ambientale, modificando l’assetto esistente allo scopo di favorire l’adattamento di uno o più animali domestici all’interno dello spazio costruito.
The HAD @humananimaldesign fornisce consulenze ai proprietari di cani e gatti, su adeguamenti e arricchimenti ambientali dello spazio domestico, per renderlo più adatto ai bisogni degli animali presenti e caratterizzato da un design elegante e funzionale.
Per prenotare un sopralluogo
📩 [email protected]
Per info visita il nostro SITO
(Link in BIO)
#humananimaldeaign #thehad #milanodesignweek2023 #aaes #ameliavalletta #animalidomestici #design #progettazioneambientale #arricchimentoambientale #adeguamentoambientale #terapiaambientale #valutazioneambientale
@humananimaldesign @ameliavalletta @puppyness.educazione.cinofila
🐈⬛Colorado👬
Librerie dedicate alla relazione uomo-gatto.
Le loro proporzioni consentono al gatto di visualizzare autonomamente i ripiani disponibili, di accedere liberamente a quello scelto, di individuare quali sono le parti dell’arredo a lui destinate, di muoversi agevolmente dall’una all’altra senza fare troppe acrobazie.
La collezione è formata da 3 diverse composizioni, ognuna caratterizzata dalla compresenza e integrazione di elementi e funzionalità a uso umano e a uso animale.
.
.
Colorado fa parte del progetto
@humananimaldesign
AAES Ambienti e Arredi Etero Specifici© ™ Copyright 2023 di Amelia Valletta Tutti i diritti riservati.
Design per l’abitare degli animali domestici e per la loro convivenza con l’uomo.
Compila il form sul nostro sito per richiedere il catalogo AAES.
#milanodesignweek #humananimaldesign #thehad #arredieterospecifici #ambientieterospecifici #aaes
Hai mai provato un divano per cani?
🙌Alla Milano Design Week 2023 ne abbiamo presentati ben 10!
😀Guarda un po’ chi lo ha provato?
.
@tommasosacchi
@dogfashionblogger
@francesco_castiglione_morelli
@massimocaiazz
@ginevra.beltrame.photographer
@pujadevi_108
@antonellacasazzaartist
@emanueleborsati
E tanti altri…..
Si chiamano Meandri e Stone e fanno parte della collezione
AAES Ambienti e Arredi Etero Specifici© ™ Copyright 2023 di Amelia Valletta.
Design per l’abitare e il benessere degli animali domestici e per la loro convivenza con l’uomo.
Design con approccio sistemico, seguendo i principi della zoo antropologia.
#humananimaldeaign #thehad #milanodesignweek2023 #aaes #ameliavalletta #animalidomestici #design #progettazioneambientale #arricchimentoambientale #adeguamentoambientale #terapiaambientale
@humananimaldesign @ameliavalletta @puppyness.educazione.cinofila
Grazie @dogfashionblogger Giulia per avere inserito @humananimaldesign tra le iniziative inclusive più trendy. ❤️❤️
@humananimaldesign Amelia
Offertorium: il dono dell’acqua al gatto.
In occasione della Milano Design Week 2023, saremo lieti di presentarvi L’Offertorium di @humananimaldesign The HAD, una collezione di patene e calici per offrire cibo e acqua ai nostri gatti, a sottolineare quanto l’atto del condividere risorse vitali sia fondamentale nel processo di affiliazione tra uomo e animale domestico.
Offertorium per l’acqua si compone di due elementi: un’alzatina che eleva da terra un’ampia coppa per abbeverare l’animale.
Offertorium fa parte della collezione Istangiada, che in lingua sarda significa vaso di piccole dimensioni, un vaso, una brocca, un contenitore ancestrale per l’acqua. La collezione si compone di dieci prodotti realizzati in terracotta secondo le tradizionali tecniche di Assemini che andranno successivamente ad implementare la sezione @milanomakers Milano Makers presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Progetti dei designers: Luisa Carnevale Baraglia, Maria Christina Hamel, Fulvia Mendini, Franco Raggi, Omar Tonella, Amelia Valletta, Valeria Var.
Fabbrica del Vapore, Padiglione Messina 2 Collettivo Milano Makers
Dal 18 al 23 Aprile 2023, ore 10-20
The HAD – Human Animal Design