25/12/2017
Per comportamento e carattere, il Pastore Tedesco deve essere ponderato, ben equilibrato e sicuro di sé, completamente naturale, del tutto innocuo (a meno che non sia provocato), vigile e docile. Deve essere coraggioso, forte di carattere e istintivamente pronto alla lotta. Queste qualità ne fanno un ottimo soggetto da compagnia, ma anche un buon cane da guardia e da difesa o da pastore.
ORECCHIE: Di dimensioni medie, portate diritte e simmetriche (non deviate lateralmente in posizione obliqua), terminano a punta. Il padiglione è rivolto in avanti
TESTA: La testa ha un aspetto cuneiforme, ben proporzionato al resto del corpo (con una lunghezza che è approssimativamente il 40% dell’altezza al garrese), senza essere tozza o troppo allungata. L’aspetto generale è asciutto e secco; moderatamente ampia tra le orecchie.
PELO: Pelo corto e doppio con sottopelo. Il pelo di copertura deve essere il più folto possibile, dritto, duro e serrato.
CORPO: La linea del dorso decorre senza interruzioni visibili dall’incollatura (ben uscita) al garrese (ben sviluppato) ed al dorso (lievemente inclinato all’indietro), verso la groppa leggermente obliqua. Le reni sono ampie, ben sviluppate e muscolose. Il dorso è solido, robusto e muscoloso.
CODA: La coda si estende almeno sino al garretto, ma non deve oltrepassare la metà del metatarso. Il pelo è leggermente più lungo nella sua parte inferiore. È portata pendente, un po’ incurvata. Quando il cane è eccitato o attivo, si drizza, ma senza mai superare la linea orizzontale.
MANTELLO: Nero con focature bruno-rossastre, marrone o gialle o anche in leggero tono di grigio uniforme. Nero e grigio uniforme con il grigio carbonato (ombrato). Sella e maschera nera.
MORFOLOGIA:
LUPOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA:
da 55 a 60 cm
PESO DELLA FEMMINA:
da 22 a 32 kg
TAGLIA DEL MASCHIO:
da 60 a 65 cm
PESO DEL MASCHIO:
da 30 a 40 kg
NOME ORIGINALE:
Deutscher Schäferhund