22/11/2025
Geosesarma bicolor
Questo piccolo crostaceo (fino a 3 cm di diametro del carapace) è una specie endemica dell’Isola di Giava, Indonesia, in particolare alla zona del Parco Nazionale di Ujung Kulon (Giava occidentale). Gli esemplari vivono nelle foreste pluviali umide che circondano piccoli ruscelli d’acqua dolce a sorgente, dove scavano tane nelle sponde argillose e si rifugiano tra radici e vegetazione f***a.
Specie prevalentemente terrestre e onnivora, vive in gruppi numerosi, nutrendosi di invertebrati terrestri, piccoli organismi acquatici e materiale vegetale.
Per l’allevamento è opportuno predisporre un acquaterrario adatto a ospitare un gruppo, con un’ampia sezione emersa. Il substrato della parte terrestre dovrebbe essere costituito da torba, fibra di cocco o sabbia fine, mantenuti costantemente umidi. Si consiglia di aggiungere nascondigli naturali (foglie, rami, radici), piante tropicali e zone d’ombra, replicando il microhabitat di ruscello forestale.