Ruinemans Aquarium BV - Italia

Ruinemans Aquarium  BV - Italia Ruinemans Aquarium BV è uno dei più grandi grossisti di pesci tropicali al mondo. Da adesso è att

Crenicichla zebrinaQuesto ciclide sudamericano è originario del bacino del Rio Ventuari, il più grande affluente dell'Or...
10/01/2025

Crenicichla zebrina

Questo ciclide sudamericano è originario del bacino del Rio Ventuari, il più grande affluente dell'Orinoco nello stato sudamericano del Venezuela.

In natura lo si può ritrovare tra gli ostacoli sommersi nelle acque più basse, dove tende agguati a piccoli pesci, invertebrati e crostacei, raggiungendo la taglia di circa 25 cm.

In acquario è un pesce per appassionati, molto colorato e appariscente, che deve essere ospitato in vasche di buone dimensioni, in comunità con altri pesci di dimensioni adeguate.


Tyttocharax tambopatensisOriginario del bacino dei fiumi sudamericani Manu e Tambopata, in Perù, questo piccolo caracide...
09/01/2025

Tyttocharax tambopatensis

Originario del bacino dei fiumi sudamericani Manu e Tambopata, in Perù, questo piccolo caracide (non raggiunge i due centimetri da adulto) abita le acque scure e acide di piccoli corsi d'acqua all'interno della foresta.

Generalmente si muove in branchi, vicino alle sponde, dove trova riparo nella vegetazione sommersa.
Viste le dimensioni e il temperamento pacifico è preferibile evitare l'allevamento in comunità con altri pesci che possano occupare la sua zona di nuoto o di dimensioni maggiori. Compagni di vasca ideali possono essere loricaridi e piccoli callictidi.



Carnegiella marthaeDiffuso del bacino dei fiumi Orinoco e Rio Negro tra gli stati sudamericani di Venezuela e Brasile, q...
05/01/2025

Carnegiella marthae

Diffuso del bacino dei fiumi Orinoco e Rio Negro tra gli stati sudamericani di Venezuela e Brasile, questo caracide abita prevalentemente i piccoli corsi d'acqua e canali che scorrono nella foresta, caratterizzati da acque nere ed acide, con presenza di vegetazione riparia e ostacoli sommersi.

In acquario raggiunge la taglia di 4,5 cm circa e può essere allevata in comunità con ciclidi nani (genere o ) o di medie dimensioni, in vasche rigorosamente chiuse, per evitare i salti.



Apistogrammoides pucallpaensisQuesto ciclide nano, unico rappresentante de suo genere, è diffuso in natura nell'alto bac...
04/01/2025

Apistogrammoides pucallpaensis

Questo ciclide nano, unico rappresentante de suo genere, è diffuso in natura nell'alto bacino del Rio delle Amazzoni, tra la zona in prossimità della città peruviana di Pucallpa, sul Rio Ucayali e la porzione terminale del Rio Maranon, proseguendo dopo la loro unione, fino al corso del vero e proprio Rio delle Amazzoni, sul sistema di laghi della regione Auati-Paraná, in Brasile.

In natura vive tra le vegetazione galleggiante o sulla lettiera di foglie del fondo, in prossimità delle coste dei fium, corsi d'acqua minori associati e laghi, caratterizzati da acqua a lento scorrimento o ferma, morbida e torbida.

Raggiunge mediamente i 2,7 cm di lunghezza, ma nonostante le piccole dimensioni mostra un carattere abbastanza irruento verso gli altri pesci, per cui sarebbe consigliabile l'allevamento in vasche con numerosi nascondigli, barriere visive e di dimensioni non troppo piccole, per smorzarne l'aggressività.


Pethia geliusOriginario dei bacini dei fiumi Gange e Brahmaputra, che attraversano India, Nepal e Bangladesh, questo pic...
29/12/2024

Pethia gelius

Originario dei bacini dei fiumi Gange e Brahmaputra, che attraversano India, Nepal e Bangladesh, questo piccolo ciprinide raggiunge le dimensioni massime di circa 4 cm.

In natura può essere trovato in ruscelli a lento scorrimento, stagni, risaie e corsi d'acqua stagionali, spesso torbidi e con fondali fangosi.

In acquario può essere ospitato in gruppo, in comunità con pesci del suo areale come gli anabantidi Trichogaster lalius o chuna, o con altri piccoli ciprinidi di branco.


Buone Feste!
25/12/2024

Buone Feste!

Gymnogeophagus labiatusQuesto ciclide di medie dimensioni (raggiunge i 15-18 cm da adulto) è originario del bacino del R...
21/12/2024

Gymnogeophagus labiatus

Questo ciclide di medie dimensioni (raggiunge i 15-18 cm da adulto) è originario del bacino del Rio Uruguay, tra Uruguay, Brasile e Paraguay.

Vive in corsi d’acqua con corrente moderata e fondali sabbiosi o fangosi. Predilige acque leggermente torbide e zone con vegetazione sommersa.

In acquario è importante allevarlo su fondo di sabbia fine per consentire il normale comportamento alimentare, con rocce e legni per fornire barriere visive e delimitare i territori dei maschi.

E' possibile allevarli a temperatura ambiente in comunità con pesci che ne condividono le esigenze come Hyphessobrycon anisitsi o eques.


Betta simorumOriginario della zona delle provincie indonesiane del Jambi e Riau sull'isola di Sumatra e nel bacino del f...
18/12/2024

Betta simorum

Originario della zona delle provincie indonesiane del Jambi e Riau sull'isola di Sumatra e nel bacino del fiume Kapuas, nel West Kalimatan, sull'isola del Borneo, questo parente del famoso pesce combattente abita prevalentemente paludi e piccoli corsi d'acqua che scorrono al loro interno, caratterizzati a acqua acida e scura.

In acquario raggiungono la taglia di circa 9 cm ed consigliabile l'allevamento in vasca dedicata.


Steatocranus tinantiDiffuso nel medio corso del fiume Congo, in Africa occidentale, tra la zona del lago Malebo e quella...
15/12/2024

Steatocranus tinanti

Diffuso nel medio corso del fiume Congo, in Africa occidentale, tra la zona del lago Malebo e quella a valle delle città di Brazzaville e Kinshasa, rispettivamente capitali degli stati della Repubblica del Congo e della Repubblica Democratica del Congo, questo piccolo ciclide (raramente i maschi oltrepassano i 10 cm di lunghezza) abita le zone caratterizzate da forte corrente e acque ossigenate.

In acquario è consigliabile ospitarli in vasche non troppo piccole a causa della territorialità del maschio gli altri appartenenti alla stessa specie, in comunità con alestidi di medie dimensioni come spp e piccoli pesci gatti dei generi o .


Dicrossus maculatusQuesto piccolo ciclide nano è originario della zona del Rio Tapajos e Rio Maues nella porzione brasil...
14/12/2024

Dicrossus maculatus

Questo piccolo ciclide nano è originario della zona del Rio Tapajos e Rio Maues nella porzione brasiliana del bacino del Rio delle Amazzoni. Raggiunge i 6 cm circa e predilige acqua scura e acida.

Per l'allevamento domestico è preferibile allestire un acquario piantumato e con la presenza di nascondigli. Compagni di vasca ideali sono piccoli caracidi come Nannostomus spp o Carnegiella spp.

Sphaerichthys osphromenoidesDistribuito prevalentemente nelle torbiere e nei corsi d'acqua scura con vegetazione densa d...
08/12/2024

Sphaerichthys osphromenoides

Distribuito prevalentemente nelle torbiere e nei corsi d'acqua scura con vegetazione densa del sud-est asiatico, è presente nei bacini dei fiumi Kapuas (Kalimantan occidentale) e del Barito (Kalimantan meridionale), sull'isola del Borneo, così come nelle acque di Sumatra e della pen*sola malese.

Vive in acque a lento scorrimento, molto morbide e acide, spesso ricche di tannini e scure.

Raggiunge dimensioni di circa 5 cm e in acquario può essere ospitato in gruppi in vasche densamente piantumate, in comunità con altri pesci del suo areale, come Pangio, Rasbora, Trigonostigma o Boraras.

Stiphodon surrufusDistribuito tra il nord delle Filippine e le isole del sud del Giappone, questo piccolo gobide (raggiu...
06/12/2024

Stiphodon surrufus

Distribuito tra il nord delle Filippine e le isole del sud del Giappone, questo piccolo gobide (raggiunge i 3,5 cm da adulto) vive nei brevi corsi d'acqua dolce che scorrono su queste isole vulcaniche.

In natura si nutre principalmente sul biofilm che si sviluppa sui ciottoli del fondo dei corsi d'acqua, sia in corrente che nelle zone di acqua più lenta, se questa ha una buona percentuale di ossigeno disciolto.
In acquario può essere ospitato in vasche dotate di un buon movimento d'acqua, con frequenti cambi d'acqua vista la scarsa tolleranza agli inquinanti.


Danio tinwiniEndemico del fiume Mogaung, nel nord del Myanmar, questo piccolo ciprinide abita le acque a lento movimento...
01/12/2024

Danio tinwini

Endemico del fiume Mogaung, nel nord del Myanmar, questo piccolo ciprinide abita le acque a lento movimento e con molto detrito in sospensione del corso d'acqua, dove vive in branchi numerosi, raggiungendo la taglia di circa 3 cm.

Condivide lo stesso areale del congenere Danio , Brachydanio e spp, con i quali può essere ospitato in acquari di comunità.


Cherax peknyi "Blue claw"La specie è diffusa negli affluenti dell'alto corso del fiume Fly, nel sudovest dello stato di ...
30/11/2024

Cherax peknyi "Blue claw"

La specie è diffusa negli affluenti dell'alto corso del fiume Fly, nel sudovest dello stato di Papua Nuova Guinea, Ocenia.

Abita prevalentemente corsi d'acqua a portata variabile, caratterizzati da ampie differenze di condizioni dell'acqua e portata ad ogni cambio di stagione, passando da acque chiare, ossigenate e a scorrimento veloce durante la stagione delle piogge, a pozze isolate di acqua stagnante, scure ed acide per la decomposizione delle foglie sul fondo.

In acquario possono essere allevati a coppie in vasche dedicate, ricche di tane e nascondigli.


Brachyhypopomus brevirostrisQuesto pesce coltello è originario del Sud America, diffuso nei bacini del Rio delle Amazzon...
23/11/2024

Brachyhypopomus brevirostris

Questo pesce coltello è originario del Sud America, diffuso nei bacini del Rio delle Amazzoni, Orinoco e Rio de la Plata.
Abita acque calme o a lento scorrimento, spesso in prossimità di vegetazione emergente o galleggiante, con substrati fangosi o sabbiosi.

Cresce mediamente fino alla taglia di circa 35 cm ed è un pesce notturno, che utilizza un organo elettrico debole per orientarsi e cercare cibo, rendendolo adatto a vivere in acque torbide o buie.

È consigliabile fornire illuminazione tenue, nascondigli, e un substrato morbido. È una specie tendenzialmente pacifica, adatta a convivenze con pesci di simile temperamento.

Platypanchax modestusQuesto killifish, originario dei corsi d'acqua dell’Africa centrale, abita principalmente torrenti ...
20/11/2024

Platypanchax modestus

Questo killifish, originario dei corsi d'acqua dell’Africa centrale, abita principalmente torrenti veloci che scorrono a valle dei Monti Ruwenzori, tra Uganda e Repubblica Democratica del Congo. Predilige acque fresche e ossigenate con corrente sostenuta e fondi sabbiosi e ciottolosi.

I maschi raggiungono una taglia di circa 5 cm, mentre le femmine arrivano a 4 cm. L

In acquario, può essere allevato a temperature tra i 20 e i 24°C in vasche con corrente moderata e vegetazione. Può essere allevato con pesci provenienti dal suo areale come ma è in vasche dedicate che può riprodursi senza problemi.

Cambarellus patzcuarensisOriginario del Messico, con presenza accertata nel lago Patzcuaro, nello stato del  Michoacán (...
16/11/2024

Cambarellus patzcuarensis

Originario del Messico, con presenza accertata nel lago Patzcuaro, nello stato del Michoacán (nella porzione pacifica dello stato) e nei corsi d'acqua limitrofi, questo piccolo cambaride abita le acque basse del lago dove raggiunge le dimensioni massime di circa 4,5 cm.

In acquario è un ospite pacifico, onnivoro, difficilmente preda pesci in salute, anche se si sconsiglia la convivenza nel caso di voglia riprodurre questo gambero.

In foto la varietà di colore orange.


Phalloceros caudimaculatusQuesto poecilide è diffuso nelle acque temperate di Uruguay, Paraguay, Argentina e sud del Bra...
13/11/2024

Phalloceros caudimaculatus

Questo poecilide è diffuso nelle acque temperate di Uruguay, Paraguay, Argentina e sud del Brasile.
Abita prevalentemente acque a lento scorrimento, anse di fiumi, laghi e canali, anche in presenza di acqua salmastra.

Predilige zone dense di vegetazione acquatica e riparia dove trova nutrimento su materiale vegetale, insetti e piccoli crostacei, raggiungendo la taglia di circa 7 cm nelle femmine, con i maschi fino ai 5cm.
In acquario può essere ospitato in vasche a temperatura ambiente, in acquario monospecifico o in vasche di maggiori dimensioni, insieme a ciclidi del genere Gymnogeophagus o Australoheros.

Adres

IJsselveld 9
Montfoort
3417XH

Meldingen

Wees de eerste die het weet en laat ons u een e-mail sturen wanneer Ruinemans Aquarium BV - Italia nieuws en promoties plaatst. Uw e-mailadres wordt niet voor andere doeleinden gebruikt en u kunt zich op elk gewenst moment afmelden.

Delen

Chi siamo

Ruinemans aquarium BV ad oggi è uno dei maggiori grossisti al livello mondiale di pesci ornamentali. Dal 1955 abbiamo dedicato il nostro impegno per garantire pesci di alta qualità ai nostri clienti. Grazie all’esperienza maturata negli anni, abbiamo applicato le nostre conoscenze all’importazione ed esportazione di pesci tropicali e di acqua fredda. Importiamo da oltre 25 paesi, dalle Americhe, Africa e Asia .

Nel 1983 Mr. Ruinemans ha voluto garantire le importazioni di pesci sudamericani per la nostra serra in Olanda e ha avviato una struttura di appoggio a Miami, Florida. Da questa forniamo ancora la struttura madre in Olanda, ma anche ingrossi e negozi al dettaglio negli Stati Uniti e Canada.

Per essere in grado di fornire la qualità e i servizi che i nostri clienti ci chiedono abbiamo a disposizione più di 600 acquari, per un totale di più di 150000 litri di acqua accuratamente trattata. Qui è dove ci prendiamo cura dei pesci durante i periodi di transito e quarantena, finché non raggiungono i nostri alti parametri di standard, prima di essere venduti. Non facciamo tranship. Il nostro staff include un esperto veterinario ittiopatologo.

I pesci che potete vedere sulla nostra pagina sono il nostro stock reale. L’inventario è aggiornato ogni 30 minuti.