Ruinemans Aquarium BV è uno dei più grandi grossisti di pesci tropicali al mondo. Da adesso è att
09/07/2025
Xiphophorus milleri
Parente del più famoso X. maculatus, o Platy, questo poecilide è endemico del Laguna Catemaco, un lago d'acqua dolce situato nello stato federale di Veracruz, Messico.
In natura si trova nelle acque poco profonde del lago, oppure nella porzione terminale dei fiumi che sfociano al suo interno, nutrendosi di piccoli invertebrati, vegetali e detrito organico.
In natura si può trovare insieme a X. hellerii, il più famoso portaspada, ma in acquario sarebbe opportuno evitare la convivenza per il rischio di ibridazione.
06/07/2025
Nannostomus mortenthaleri
Questo piccolo e colorato caracide si può ritrovare in natura nel bacino del fiume Nanay in Perù, dove abita corsi d'acqua minori caratterizzati da acqua poco mossa e densa di vegetazione.
Predilige acque morbide ed acide, in comunità con altri caracidi di piccole dimensioni come Hemigrammus spp. e ciclidi nani del genere Apistogramma.
04/07/2025
Corydoras (Hoplisoma) sp. CW111
Questo compatto Hoplisoma è originario delle acque superiori del Rio Curuá (affluente dell’Iriri) in Brasile dove vive su fondali sabbiosi o fangosi, spesso coperti di foglie e radici dove raggiunge la taglia di poco meno di 5 cm.
In acquario è ideale allevarlo in gruppo , è pacifico e adatto a vasche comunitarie con piccoli caracidi dl genere Nannostomus o Hyphessobrycon, o loricaridi del genere Otocinclus.
28/06/2025
Neolamprologus kungweensis
Specie endemica del lago Tanganica in Africa orientale, diffusa nella baia di Kungwe (Tanzania) e aree vicine in Repubblica Democratica del Congo.
Questo piccolo ciclide abita in natura fondali sabbiosi o melmosi con numerose conchiglie, a profondità tra i 10 e i 40 m. Raggiunge circa 5–8 cm a seconda del sesso.
In acquario può essere allevato in coppie o piccoli gruppi, in vasche ben allestite con barriere visive, fondo sabbioso e abbondanti conchiglie in cui poter deporre le uova.
26/06/2025
Channa bipuli
Può essere ritrovata in natura nel nord-est dell’India, nei torrenti collinari dello stato dell’Assam, all’interno del bacino del fiume Brahmaputra.
Questo piccolo snakehead abita corsi d’acqua a scorrimento moderato, con fondo roccioso, acque limpide e ben ossigenate, raggiungendo una taglia di circa 12 cm.
In acquario può essere allevato in vasche a temperatura ambiebte, ben coperte e ricche di rifugi, preferibilmente in coppia o da solo, poiché può mostrare aggressività verso i conspecifici ed eventuali compagni di vasca.
24/06/2025
Devario devario
Questo ciprinide si ritrova in India, Nepal, Bangladesh, Pakistan, Afghanistan e Sri Lanka, principalmente nei bacini fluviali del Gange, Brahmaputra, Meghna e Indo.
Abita corsi d’acqua limpidi, ben ossigenati, con corrente moderata o veloce, in ambienti montani o collinari, raggiungendo una taglia di circa 10–12 cm.
In acquario può essere allevato in gruppi numerosi, in vasche sviluppate in lunghezza e ben coperte, in comunità con altri pesci del suo areale come ticto, spp. e piccoli pesci da fondo del genere Schistura.
21/06/2025
Tanichthys micagemmae
Originario del bacino del fiume Bến Hải nella provincia di Quảng Trị (Vietnam centrale), questo piccolo ciprinide vive esclusivamente in un reticolo di torrenti chiari e veloci, su fondali sabbiosi o ghiaiosi .
Predilige acque fredde o fresche, ben ossigenate e con corrente moderata, dove forma branchi attivi nutrendosi di piccoli invertebrati, zooplancton e vermi, dove raggiunge la taglia di circa 3 cm
Può essere allevato in acquari a temperatura ambiente, in comunità con pesci ne condividono le esigenze come , , o .
18/06/2025
Carinotetraodon travancoricus
Edemico dello stato indiano del Kerala, nel sudovest del paese, questo pesce palla nano vive nelle aree caratterizzate da acque ferme o a lento scorrimento dei bacini dei fiumi che si originano sulla catena del Western Ghats.
Prediligono acque con abbondante vegetazione, neutre o leggermente alcaline.
Date le ridotte dimensioni (raggiungono mediamente i 2,5 cm) si consiglia l'allevamento in vasche dedicate.
16/06/2025
Anableps anableps
Questo curioso pesce è originario delle regioni costiere dell’America meridionale, diffuso tra le foci dell’Orinoco e dell’Amazzoni, lungo le coste di Venezuela, Guyana, Suriname, Brasile e sull’isola di Trinidad.
Popola ambienti salmastri, come estuari, lagune costiere e mangrovieti, dove segue il ritmo delle maree spostandosi tra canali, acque basse e fangose.
È conosciuto per i suoi occhi divisi, che gli permettono di vedere sia sopra che sotto la superficie e può raggiungere la taglia di circa 30 cm.
In acquario richiede vasche ampie e chiuse, con acqua salmastra e arredi che offrano spazi tranquilli in superficie. Va allevato in gruppo e con altri pesci robusti, pacifici e che tollerino l'acqua salmastra.
07/06/2025
Astronotus crassipinnis
Questo ciclide è originario del bacino amazzonico, diffuso principalmente nel sud del bacino del Rio delle Amazzoni, nella parte alta del fiume Madeira, e nell'alto bacino del Paraguay, tra Brasile, Bolivia e Paraguay.
Popola acque lente o stagnanti, con fondali fangosi o sabbiosi, spesso caratterizzate da presenza di tronchi sommersi e scarsa illuminazione, dove raggiunge la taglia di circa 24 cm.
In acquario richiede spazi ampi e compagni robusti e tranquilli. Da evitare la convivenza con specie troppo piccole o timide.
05/06/2025
Paratanakia chii
Questo ciprinide è diffuso nel sud della Cina, nel bacino dei fiumi Guangdong, Fujian e Jiangsu.
Abita le zone del fiume e dei corsi d'acqua secondari con flusso lento o moderato, dove si muove in gruppi numerosi nelle acque più basse in prossimità delle sponde.
Raggiunge la taglia di circa 6 cm e in acquario può essere allevato a temperature domestiche con pesci che ne condividono le esigenze come , o
31/05/2025
Apistogramma hongsloi
Questo ciclide nano è originario dei bacini del Rio Vichada e Rio Meta, insieme alla sezione centrale del fiume Orinoco, di cui sono affluenti, tra gli stati sudamericani di Colombia e Venezuela.
Prediligono le acque ferme o poco mosse dei corsi d'acqua minori, generalmente chiare o leggermente ambrate, con presenza di vegetazione acquatica.
In acquario possono essere allevati in comunità con piccoli caracidi del genere o Copella.
Wees de eerste die het weet en laat ons u een e-mail sturen wanneer Ruinemans Aquarium BV - Italia nieuws en promoties plaatst. Uw e-mailadres wordt niet voor andere doeleinden gebruikt en u kunt zich op elk gewenst moment afmelden.
Contact
Stuur een bericht naar Ruinemans Aquarium BV - Italia:
Ruinemans aquarium BV ad oggi è uno dei maggiori grossisti al livello mondiale di pesci ornamentali. Dal 1955 abbiamo dedicato il nostro impegno per garantire pesci di alta qualità ai nostri clienti. Grazie all’esperienza maturata negli anni, abbiamo applicato le nostre conoscenze all’importazione ed esportazione di pesci tropicali e di acqua fredda. Importiamo da oltre 25 paesi, dalle Americhe, Africa e Asia .
Nel 1983 Mr. Ruinemans ha voluto garantire le importazioni di pesci sudamericani per la nostra serra in Olanda e ha avviato una struttura di appoggio a Miami, Florida. Da questa forniamo ancora la struttura madre in Olanda, ma anche ingrossi e negozi al dettaglio negli Stati Uniti e Canada.
Per essere in grado di fornire la qualità e i servizi che i nostri clienti ci chiedono abbiamo a disposizione più di 600 acquari, per un totale di più di 150000 litri di acqua accuratamente trattata. Qui è dove ci prendiamo cura dei pesci durante i periodi di transito e quarantena, finché non raggiungono i nostri alti parametri di standard, prima di essere venduti. Non facciamo tranship. Il nostro staff include un esperto veterinario ittiopatologo.
I pesci che potete vedere sulla nostra pagina sono il nostro stock reale. L’inventario è aggiornato ogni 30 minuti.