Ruinemans Aquarium BV - Italia

Ruinemans Aquarium  BV - Italia Ruinemans Aquarium BV è uno dei più grandi grossisti di pesci tropicali al mondo. Da adesso è att

Geosesarma bicolorQuesto piccolo crostaceo (fino a 3 cm di diametro del carapace) è una specie endemica dell’Isola di Gi...
22/11/2025

Geosesarma bicolor

Questo piccolo crostaceo (fino a 3 cm di diametro del carapace) è una specie endemica dell’Isola di Giava, Indonesia, in particolare alla zona del Parco Nazionale di Ujung Kulon (Giava occidentale). Gli esemplari vivono nelle foreste pluviali umide che circondano piccoli ruscelli d’acqua dolce a sorgente, dove scavano tane nelle sponde argillose e si rifugiano tra radici e vegetazione f***a.

Specie prevalentemente terrestre e onnivora, vive in gruppi numerosi, nutrendosi di invertebrati terrestri, piccoli organismi acquatici e materiale vegetale.

Per l’allevamento è opportuno predisporre un acquaterrario adatto a ospitare un gruppo, con un’ampia sezione emersa. Il substrato della parte terrestre dovrebbe essere costituito da torba, fibra di cocco o sabbia fine, mantenuti costantemente umidi. Si consiglia di aggiungere nascondigli naturali (foglie, rami, radici), piante tropicali e zone d’ombra, replicando il microhabitat di ruscello forestale.


Apistogramma rositaeQuesto ciclide nano è endemico di un'area relativamente piccola della foresta amazzonica peruviana, ...
19/11/2025

Apistogramma rositae

Questo ciclide nano è endemico di un'area relativamente piccola della foresta amazzonica peruviana, tra i fiumi Pastaza e Tigre, nel bacino del Rio Maranon, dove abita corsi d'acqua secondari caratterizzata da acque fresche e chiare.

Può essere allevato in vasche dedicate o in comunità con piccoli caracidi dal comportamento tranquillo, come gli appartenenti al genere .


Corydoras (Brochis) sodalisQuesto callictide è originario delle zone amazzoniche del Perù e del Brasile, dove è stato se...
16/11/2025

Corydoras (Brochis) sodalis

Questo callictide è originario delle zone amazzoniche del Perù e del Brasile, dove è stato segnalato principalmente nei bacini del Rio Ucayali, Rio Marañón, alto Rio Amazonas e del Rio Yavarí/Javari.

In natura questo pesce abita la zona in prossimità del fondo dei corsi d’acqua tranquilli e delle aree di foresta allagate, caratterizzati da acque tenere, da leggermente acide a neutre, e da fondali sabbiosi o fangosi, raggiungendo la taglia di circa 6 cm.

In acquario può essere ospitato insieme a pesci delle sue zone come Hyphessobrycon spp., Hemigrammus spp., ciclidi del genere Pterophyllum e con altre specie di Corydoras dal temperamento tranquillo come elegans, aeneus o sterbai.


Cleithracara maroniiQuesto ciclide di piccole dimensioni (10 cm per il maschio, 6 per la femmina) è diffuso in natura ne...
15/11/2025

Cleithracara maronii

Questo ciclide di piccole dimensioni (10 cm per il maschio, 6 per la femmina) è diffuso in natura nei corsi d'acqua di Guyana Francese, Guyana, Suriname e il delta del fiume Orinoco in Venezuela.

Generalmente abita le zone di fiumi a scorrimento lento, laghi e canali secondari con acqua praticamente ferma.

In acquario può essere ospitato in coppia con pesci di dimensioni medie o non troppo piccole dei generi , o .


Betta albimarginataQuesta specie è diffusa nel bacino del fiume Sebuku, situato nella provincia del Kalimantan Orientale...
14/11/2025

Betta albimarginata

Questa specie è diffusa nel bacino del fiume Sebuku, situato nella provincia del Kalimantan Orientale, in Indonesia, sull'isola del Borneo.

In natura baita i ruscelli delle foreste con un flusso moderato, dove si trova in acque poco profonde, tra le radici delle piante marginali e la lettiera di foglie del fondo.
E' consigliabile allevarli in gruppi in vasche dedicate, con abbondante vegetazione e barriere visive, per permettere l'incubazione delle uova da parte del maschio e la sopravvivenza dei giovani.


Laetacara araguaiaeDiffuso nei bacini dei fiumi Tapajós, Xingu e Tocantins (di cui fa parte il Rio Araguaia, che dà il n...
01/11/2025

Laetacara araguaiae

Diffuso nei bacini dei fiumi Tapajós, Xingu e Tocantins (di cui fa parte il Rio Araguaia, che dà il nome alla specie), affluenti di destra del Rio delle Amazzoni, nel Brasile centrale.

Questo piccolo ciclide raggiunge le dimensioni di circa 3,5 cm e in natura può essere ritrovato nei corsi d'acqua minori, vicino alle sponde, nelle acque basse e dense di vegetazione sommersa, aree paludose e allagate durante le piogge stagionali.

Date le dimensioni è consigliabile allevare la specie in vasche dedicate o in comunità con pesci piccoli e pacifici come, ad esempio, quelli appartenenti al genere .


Parachromis friedrichsthaliiSpecie originaria dell’America Centrale, diffusa lungo il versante atlantico tra il sud del ...
30/10/2025

Parachromis friedrichsthalii

Specie originaria dell’America Centrale, diffusa lungo il versante atlantico tra il sud del Messico, nel bacino del fiume Usumacinta, e il nord dell’Honduras, comprendendo Guatemala e Belize.

Questo grande ciclide predatore può raggiungere in acquario dimensioni di circa 30 cm nei maschi adulti. Richiede vasche molto spaziose ben filtrate e con arredi robusti come rocce e radici, creando zone d’ombra e spazi aperti per il nuoto.

Può essere allevato in coppia scegliendo altri pesci con esigenze e temperamento simile come Vieja o grossi loricaridi sudamericani.


Heterandria formosaQuesto piccolo poecilide (le femmine raggiungono i 3 cm da adulte) è originario del sud-est degli Sta...
27/10/2025

Heterandria formosa

Questo piccolo poecilide (le femmine raggiungono i 3 cm da adulte) è originario del sud-est degli Stati Uniti d'America tra gli stati della South Carolina, Florida e Louisiana.

Abita principalmente acque chiare e dense di vegetazione acquatica di stagni, paludi e corsi d'acqua a lento scorrimento, dove si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati e materiale vegetale.

In acquario è consigliabile l'allevamento in vasche dedicate, per poter osservare le riproduzioni.


Etroplus canarensisEndemico del bacino dei fiumi Kumaradhara e Netravat nel sudovest dello stato indiano del Karnataka, ...
18/10/2025

Etroplus canarensis

Endemico del bacino dei fiumi Kumaradhara e Netravat nel sudovest dello stato indiano del Karnataka, questo ciclide raggiunge le dimensioni di circa 10 cm.

Abita prevalentemente le acque dolci dei fiumi spingendosi fino alle zone della foce, tollerando limitate quantità di sale.
In acquario può essere ospitato in acqua dolce, in comunità con pesci della sua zona come Puntius mahecola e Devario malabaricus.

Danio bakeriSpecie endemica delle Western Ghats (Kerala, Karnataka, sud-India).In natura questo pesce raggiunge i 15 cm ...
16/10/2025

Danio bakeri

Specie endemica delle Western Ghats (Kerala, Karnataka, sud-India).

In natura questo pesce raggiunge i 15 cm circa e vive in torrenti montani chiari e ben ossigenati con fondo ghiaioso e forte corrente.

In acquario va allevato in vasche lunghe e ben ossigenate, preferibilmente in gruppi, con filtraggio potente e compagni di simile taglia come pachycephalus o dangila.


Chilatherina bleheriSpecie endemica del dal sistema Mamberamo / Lago Holmes, in Papua Occidentale, Indonesia.Può raggiun...
14/10/2025

Chilatherina bleheri

Specie endemica del dal sistema Mamberamo / Lago Holmes, in Papua Occidentale, Indonesia.

Può raggiungere una lunghezza di circa 10–12 cm e in natura vive in corsi d’acqua neutri o leggermenti alcalini, limpidi e ben ossigenati, spesso con fondo sabbioso e vegetazione sommersa.

In acquario è consigliabile allevarla in gruppo, in vasche spaziose, ricche di movimento e con buona ossigenazione. Convive bene con altre specie del genere Chilatherina o con Melanotaenia di taglia simile, oltre che con piccoli pesci pacifici dello stessi areale.


Rasbora lacrimulaRitrovata solo in un areale molto ristretto, in un piccolo ruscello che scorre all'interno di una piant...
10/10/2025

Rasbora lacrimula

Ritrovata solo in un areale molto ristretto, in un piccolo ruscello che scorre all'interno di una piantagione di palme da olio, nel bacino del fiume Mahakam, nell'Est Kalimantan (Borneo indonesiano), questo piccolo ciprinide raggiunge la taglia di circa 3 cm.

In natura abita le acque chiare del ruscello, riparandosi tra le vegetazione delle sponde.
In acquario può essere allevata in acquari dedicati, ben piantumati, o in comunità con altri piccoli ciprinidi del generi o .


Adres

IJsselveld 9
Montfoort
3417XH

Meldingen

Wees de eerste die het weet en laat ons u een e-mail sturen wanneer Ruinemans Aquarium BV - Italia nieuws en promoties plaatst. Uw e-mailadres wordt niet voor andere doeleinden gebruikt en u kunt zich op elk gewenst moment afmelden.

Contact

Stuur een bericht naar Ruinemans Aquarium BV - Italia:

Delen

Chi siamo

Ruinemans aquarium BV ad oggi è uno dei maggiori grossisti al livello mondiale di pesci ornamentali. Dal 1955 abbiamo dedicato il nostro impegno per garantire pesci di alta qualità ai nostri clienti. Grazie all’esperienza maturata negli anni, abbiamo applicato le nostre conoscenze all’importazione ed esportazione di pesci tropicali e di acqua fredda. Importiamo da oltre 25 paesi, dalle Americhe, Africa e Asia .

Nel 1983 Mr. Ruinemans ha voluto garantire le importazioni di pesci sudamericani per la nostra serra in Olanda e ha avviato una struttura di appoggio a Miami, Florida. Da questa forniamo ancora la struttura madre in Olanda, ma anche ingrossi e negozi al dettaglio negli Stati Uniti e Canada.

Per essere in grado di fornire la qualità e i servizi che i nostri clienti ci chiedono abbiamo a disposizione più di 600 acquari, per un totale di più di 150000 litri di acqua accuratamente trattata. Qui è dove ci prendiamo cura dei pesci durante i periodi di transito e quarantena, finché non raggiungono i nostri alti parametri di standard, prima di essere venduti. Non facciamo tranship. Il nostro staff include un esperto veterinario ittiopatologo.

I pesci che potete vedere sulla nostra pagina sono il nostro stock reale. L’inventario è aggiornato ogni 30 minuti.