
15/10/2024
COSTRUIRE UN MURO A SECCO IMPARANDO PAROLE SLOVENE IN MEMORIA DI VOJKO RAŽEM
Sabato 12 ottobre 2024, sotto la guida esperta della dott.ssa Irina Cavaion del Centro di Ricerca Scientifica di Capodistria, in collaborazione con Marko e Janez Milkovich, l’insegnante Kristina Kovačič, l'Istituto Anima Mundi e il Parco delle Grotte di Škocjan, Slovenia, nell'ambito del progetto del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, abbiamo realizzato per la seconda volta un esperimento molto particolare a Gropada. Tra le 9.00 e le 13.00, gli esperti di costruzione di muri a secco Ivan Pavlin, Maša Cotič e Sergej Mostnar, hanno introdotto due gruppi di persone di età diverse alle basi della costruzione di muri a secco carsici. Durante il processo, i partecipanti hanno ascoltato e ripetuto parole slovene. L'obiettivo del laboratorio è quello di preservare le conoscenze locali tradizionali nel loro contesto linguistico originale, ossia la lingua slovena. Vojko Ražem è noto, tra l'altro, per il grande impegno profuso nel far conoscere alla comunità italiana sul Carso il patrimonio carsico a secco autoctono. Questo laboratorio è un omaggio a lui. Siamo stati molto felici di ricevere la visita di sua moglie Norma.