Clinica Veterinaria Ferrarotto

Clinica Veterinaria Ferrarotto Benvenuti. [email protected], Tel. 375 675 0564,
www.clinicaveterinariaferrarot Apertura: Pronto soccorso festivo, pronto soccorso notturno.

La struttura nasce come Centro Veterinario Ferrarotto nel 2004 dalla società formata dai dottori Alfredo D'Amico, Giuseppe Marino, Gianluigi Pistorio ed Ethel Sgalambro e si trasforma in Clinica Veterinaria Ferrarotto nel 2011, tutti medici veterinari operanti nell'ambito della clinica degli animali d'affezione, con specializzazioni diverse. L'intenzione era quella di realizzare a Catania una stru

ttura che, oltre a soddisfare le esigenze sanitarie "di routine", fungesse anche da vero pronto soccorso veterinario, con la presenza nella struttura di medici h 24. Per realizzarla sono stati scelti dei locali di circa 515 mq, già adibiti ad ambulatorio veterinario, con la creazione di tre sale visita, una sala medicheria, una sala ecografia, una sala radiologica, due sale degenza, di cui una riservata agli animali con malattie infettive, un laboratorio di analisi cliniche e un complesso operatorio comprendente sala pre-operatoria, operatoria, area risveglio e zona pronto soccorso. Veterinaria - ambulatori e laboratori, veterinaria - articoli e prodotti. Completano la struttura la zona segreteria con annesso pet-shoop, la sala medici, la sala riunioni e la zona conferenze, capace di ospitare circa 30 persone. Attività: Ambulatori veterinari, cliniche veterinarie, pronto soccorso veterinario, veterinaria. Esami: Ecografia, endoscopia. Prodotti: Antiparassitari per animali, articoli per uso veterinario. Servizi: Analisi cliniche per animali, pronto soccorso diurno, radiologia digitale. Specializzazioni: Animali di razza, animali domestici, animali esotici, cardiologia, dermatologia, ortopedia. Contatti: Dr. Marino.

🐹 Anche i nostri amici a quattro zampe più piccoli, possono stare male, ma come facciamo a capire i sintomi? 🔎 Osserviam...
10/10/2024

🐹 Anche i nostri amici a quattro zampe più piccoli, possono stare male, ma come facciamo a capire i sintomi? 🔎 Osserviamo intanto il comportamento e se c'è qualcosa di insolito: cambiamenti comportamentali, come l'aggressività o l'apatia, possono indicare uno stato di malessere. Movimenti anomali: tremori, incapacità di coordinare i movimenti o un'andatura ondeggiante sono segnali di un problema neurologico o una malattia.

Se noti o hai notato qualcosa di strano, contattaci o vieni a trovarci!

🟢 Aperti 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🙏 Ogni giorno portiamo nel nostro lavoro tutta la nostra competenza e passione, con la visione di migliorarci costanteme...
03/10/2024

🙏 Ogni giorno portiamo nel nostro lavoro tutta la nostra competenza e passione, con la visione di migliorarci costantemente.

🟢 Aperti 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Lo sapevi che alla Clinica Veterinaria Ferrarotto il nostro team di medici veterinari esegue interventi di chirurgia anc...
30/09/2024

Lo sapevi che alla Clinica Veterinaria Ferrarotto il nostro team di medici veterinari esegue interventi di chirurgia anche su animali esotici? Contattaci o vieni a trovarci per saperne di più!

🟢 Aperti 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🦜 I pappagalli Ara sono noti per la loro intelligenza, ma prima di acquistarne uno devi conoscerne le particolari esigen...
18/09/2024

🦜 I pappagalli Ara sono noti per la loro intelligenza, ma prima di acquistarne uno devi conoscerne le particolari esigenze.

✅ La gabbia: va scelta di grandi dimensioni tenendo conto della grandezza che raggiungerà da adulto. Le forme consigliate sono quadrate o rettangolari, meglio se dotate di un’apertura superiore che permette al pappagallo di restare fuori dalla gabbia quando sei in casa.

✅ Il pappagallo necessita di essere sempre a contatto con le persone, dunque bisognerà tenerlo in luoghi frequentati tutto il giorno come ad esempio la sala da pranzo. Isolarlo potrebbe causarsi stress e depressione.

✅ All’interno della gabbia inserisci tronchi, corde e giochi ad hoc così da permettergli di intrattenersi anche quando è solo in casa. La ciotola dell’acqua inoltre deve essere sempre piena e pulita, meglio se di alluminio così da evitare che il pappagallo possa mordicchiarla, lo stesso vale per il cibo.

✅ Infine è consigliabile inserire all’interno della gabbia un osso di seppia, che gli permetta di affilarsi il becco e di assumere calcio.

✅ La pulizia è di importanza fondamentale: dovrai pulire l’intera gabbia almeno 1 volta ogni settimana, mentre le ciotole di cibo e acqua andranno pulite quotidianamente. Per il pappagallo invece basta aggiungere una vaschetta con acqua tiepida, con la quale egli stesso provvederà alla propria igiene quotidiana.

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐰 Hai un coniglietto nano e vorresti proporgli una dieta sana e varia per prenderti cura della sua salute? 🥕 Ecco i nost...
16/09/2024

🐰 Hai un coniglietto nano e vorresti proporgli una dieta sana e varia per prenderti cura della sua salute?

🥕 Ecco i nostri consigli: il coniglio domestico può mangiare fi*****io, sedano, carote con le foglie, insalata e radicchio, tutti alimenti lavati, asciugati e proposti a temperatura ambiente.

🌿 Per integrare questa dieta si può inserire il pellet di fieno, erbe e vegetali. Il pellet però non deve contenere cereali o prodotti di origine animale e deve avere un contenuto di fibra pari al 20%, un alimento da evitare se il coniglietto è in sovrappeso.

👉 Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci e prendi un appuntamento con i nostri veterinari esperti in animali esotici.

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Al ritorno dalle ferie è importante ritagliarsi un po' di tempo per un check-up generale. È utile ad escludere eventuali...
13/09/2024

Al ritorno dalle ferie è importante ritagliarsi un po' di tempo per un check-up generale. È utile ad escludere eventuali dermatiti, parassiti e a scegliere un piano di prevenzione da parassiti, artrosi o altre patologie, adatto al tuo pet, alla sua età e al suo stato di salute.

☎️ Contattaci o vieni a trovarci per una visita con la specialista!

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐶 Come stanno le orecchie del tuo cane? Ecco come imparare a osservarle nel modo giusto: ⠀✔️Se ha le orecchie in avanti ...
11/09/2024

🐶 Come stanno le orecchie del tuo cane? Ecco come imparare a osservarle nel modo giusto:

✔️Se ha le orecchie in avanti e alte è attento, qualcosa ha attirato la sua attenzione, nel bene o nel male!

✔️Se ha le orecchie indietro e alte, potrebbe essere un pochino arrabbiato o incuriosito.

✔️Se ha le orecchie base sulla testa, ha paura.

✔️Se ha un orecchio avanti e uno indietro, qualcosa ha decisamente attirato la sua attenzione e sta cercando di capirne di più.

✔️Se muove le orecchie avanti e indietro, destra e sinistra, sta cercando di capire da dove arriva un suono che ha catturato la sua attenzione. Potrebbe farlo anche quando lo chiami (se finge di non averti sentito ma muove le orecchie, ti ha sentito benissimo)!⠀

🔜 Facci sapere se hai notato altre posizioni delle orecchie!⠀

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🌿 È possibile prevenire l'artrosi nel cane? Ecco qualche consiglio per una vita sana più a lungo! Prendersi cura della s...
09/09/2024

🌿 È possibile prevenire l'artrosi nel cane? Ecco qualche consiglio per una vita sana più a lungo! Prendersi cura della salute delle sue articolazioni è più semplice di quanto pensi e inizia con sane abitudini quotidiane.

✅ Peso: mantenere il tuo cane al suo peso ideale riduce il carico sulle sue articolazioni, minimizzando il rischio di artrosi.

✅ Dieta sana: un'alimentazione varia e ricca di nutrienti supporta non solo l'energia e il benessere generale, ma anche la salute delle articolazioni. Chiedi al tuo veterinario di fiducia come bilanciare la dieta perfetta.

✅ Esercizio: l'attività fisica mantiene le articolazioni flessibili e rinforza i muscoli che le supportano. Trova un equilibrio tra passeggiate, giochi e esercizi adatti alla sua età.

✅ Fai allo stress articolare: evita o riduci le attività che mettono pressione sulle articolazioni, scegli invece giochi a basso impatto e passeggiate su terreni morbidi.

✅ Visite veterinarie: ogni cane è unico, anche in tema di prevenzione. Chiedi consigli al tuo veterinario di fiducia per abitudini sane e adatte al tuo cane!

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐾 Grazie alla nostra cliente per aver condiviso con noi questo scatto di un rientro a casa sereno e felice della piccola...
06/09/2024

🐾 Grazie alla nostra cliente per aver condiviso con noi questo scatto di un rientro a casa sereno e felice della piccola Schaly!

📸 Vuoi vedere anche tu le foto dei tuoi pelosi pubblicate sui nostri canali? Mandaci uno scatto!

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐱 Da cosa può essere causato il prurito sulla testa e sul collo nel gatto? 🐈 Se noti che il tuo gatto si gratta spesso e...
04/09/2024

🐱 Da cosa può essere causato il prurito sulla testa e sul collo nel gatto?

🐈 Se noti che il tuo gatto si gratta spesso e intensamente su testa e collo, le cause possono essere diverse:

✔️acari
✔️forme virali
✔️ipersensibilità alle punture di insetto
✔️allergia al morso di pulce
✔️allergia alimentare
✔️allergia ambientale

👩‍⚕️ Un corretto iter diagnostico è fondamentale per individuare la causa del prurito e per definire la presenza di infezioni secondarie, in modo tale da mettere in atto la più corretta terapia.

Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci per una visita di controllo!

🟢 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🔍 Noti qualcuno di questi sintomi nel tuo pet? Potrebbe trattarsi di allergia! 👨‍⚕️ Rivolgiti al veterinario per una dia...
02/09/2024

🔍 Noti qualcuno di questi sintomi nel tuo pet? Potrebbe trattarsi di allergia!

👨‍⚕️ Rivolgiti al veterinario per una diagnosi approfondita e per trovare la soluzione più adatta alla sua salute.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐶 In clinica è tempo di vaccini, per crescere sani e protetti! 📸 Ringraziamo la nostra cliente per aver condiviso con co...
29/08/2024

🐶 In clinica è tempo di vaccini, per crescere sani e protetti!
📸 Ringraziamo la nostra cliente per aver condiviso con coi questo scatto.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐱 L’alimentazione casalinga è sempre la migliore?🥕 Per dieta casalinga intendiamo un tipo di alimentazione che comprende...
28/08/2024

🐱 L’alimentazione casalinga è sempre la migliore?

🥕 Per dieta casalinga intendiamo un tipo di alimentazione che comprende ingredienti freschi, cotti o crudi preparati in casa.

🐈 Il vantaggio è quello di offrire cibo più appetibile, privo di conservanti e ricco di nutrienti.

❌ Tuttavia, quando si traduce in avanzi dalla tavola con ingredienti errati o mal proporzionati può essere causa di carenze di vitamine e minerali, gastriti e altri disturbi.

👉 Se vuoi parlare con noi della dieta più adatta per il tuo pet vieni a trovarci!

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐶 Oggi è la giornata internazionale del cane, ecco cosa puoi fare (non solo oggi) per renderlo felice!🌳 Divertimento: po...
26/08/2024

🐶 Oggi è la giornata internazionale del cane, ecco cosa puoi fare (non solo oggi) per renderlo felice!

🌳 Divertimento: portalo a fare attività fisica in spazi aperti come mare, montagna o semplicemente al parco!

🥎 Imparare insieme: insegnagli nuovi giochi e nuovi comandi ma non dimenticare un piccolo premio a fine lezione!

✅ Dare e ricevere: l’affetto di un cane è incondizionato, ma coccolalo regalandogli un nuovo giochino.

🏠 Check sicurezza: la casa deve essere un ambiente sicuro per tutti i suoi abitanti, anche quelli pelosi. Assicurati che l’ambiente in cui trascorre le giornate sia sicuro e privo di pericoli.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Avvisiamo la gentile clientela che solo temporaneamente la domenica notte rimaniamo chiusi. Presto aggiornamenti sul rip...
21/08/2024

Avvisiamo la gentile clientela che solo temporaneamente la domenica notte rimaniamo chiusi. Presto aggiornamenti sul ripristino del servizio notturno anche durante la domenica notte!

📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Qualcuno sfoggia con un'aria dubbiosa il suo nuovo collare elisabettiano, ma si tratta solo di qualche giorno, l’importa...
21/08/2024

Qualcuno sfoggia con un'aria dubbiosa il suo nuovo collare elisabettiano, ma si tratta solo di qualche giorno, l’importante è aver ritrovato salute e benessere!

📸 Ringraziamo la nostra cliente per aver condiviso con coi questo scatto.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Mantello bianco, corto e rado? Se questo è l’identikit del tuo amico a quattro zampe, fai attenzione al sole: anche cani...
16/08/2024

Mantello bianco, corto e rado? Se questo è l’identikit del tuo amico a quattro zampe, fai attenzione al sole: anche cani e gatti possono essere vittima dei suoi effetti dannosi.

☀️ Il caldo e i raggi UV infatti possono causare colpi di calore e di salute problemi anche gravi.

⚠️ I cani e i gatti con manto bianco o sottile, e/o con nasi e palpebre leggermente pigmentati, sono più a rischio di scottature.

🚨 Ma non solo: anche gli animali con il mantello tosato. Il pelo, infatti, funge da schermo proteggendo la cute e impedendo così ai raggi UV di penetrare fino alla pelle.

Hai bisogno di consigli? Vieni a trovarci.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

☀️ Non lasciarli soli, oggi festeggia con loro. Il Ferragosto è più bello se trascorso insieme! 𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍...
15/08/2024

☀️ Non lasciarli soli, oggi festeggia con loro. Il Ferragosto è più bello se trascorso insieme!

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Noi di Clinica Veterinaria Ferrarotto non ci fermiamo neanche ad agosto e siamo sempre aperti per prenderci cura dei vos...
12/08/2024

Noi di Clinica Veterinaria Ferrarotto non ci fermiamo neanche ad agosto e siamo sempre aperti per prenderci cura dei vostri piccoli amici a quattro zampe. E tu? Hai già portato i tuoi pet a fare un controllo stagionale?

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

⚠️ Quando preoccuparsi per lo starnuto?Nonostante sia un atto del tutto fisiologico, ci sono situazioni che ci devono fa...
09/08/2024

⚠️ Quando preoccuparsi per lo starnuto?
Nonostante sia un atto del tutto fisiologico, ci sono situazioni che ci devono far sospettare di un problema:
🚨 se si presenta con insistenza
🚨 se accompagnato da altri sintomi come scolo nasale di qualunque natura (sieroso, mucoso e/o emorragico)

❓ Quali sono le cause?
👉 Possono essere legate all’inspirazione di corpi estranei, di solito di tipo vegetale (forasacchi) che devono essere prontamente asportate dal veterinario.
👉 Può trattarsi di riniti associate a forme batteriche o virali o allergiche, neoformazioni, traumi (anche un colpo sul naso può provocare uno starnuto, se non c’è lesione la cosa si fermerà subito, in caso di lesioni potrebbero apparire altri sintomi), o patologie dentali che possono provocare infiammazione anche a livello dei seni nasali.

✅ Infine lo sapevi che esiste anche lo starnuto di circostanza?� Potresti vedere il tuo cane farlo quando è felice o sta giocando, ed è un modo che utilizza per comunicare con te o richiamare la tua attenzione!

Se noti qualcosa che non va contattaci o vieni a trovarci!

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

⚠️ Riconosci nel tuo amico a 4 zampe qualcuno di questi sintomi? Potrebbe avere bisogno di una visita dermatologica.👉 Ri...
07/08/2024

⚠️ Riconosci nel tuo amico a 4 zampe qualcuno di questi sintomi? Potrebbe avere bisogno di una visita dermatologica.

👉 Rivolgiti ai nostri medici veterinari esperti e trova la soluzione più giusta per la sua salute.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

⚕️ Cosa ci rende una realtà all’avanguardia dedicata alle cure e al benessere animale? 👨‍⚕️ Grazie alla nostra professio...
05/08/2024

⚕️ Cosa ci rende una realtà all’avanguardia dedicata alle cure e al benessere animale?

👨‍⚕️ Grazie alla nostra professionalità e a strumentazioni di eccellenza, eseguiamo interventi di chirurgia dei tessuti molli a scopo terapeutico, diagnostico o preventivo.

✅ Accanto alla metodica tradizionale utilizziamo anche un approccio chirurgico mini-invasivo tramite endoscopia!

🐾 Affida la salute dei tuoi pet a mani sicure. Vieni a trovarci!

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐱 L’igiene orale è importante per i nostri animali anche se spesso tendiamo a sottovalutarla! ⏰ Quando cominciare? �into...
02/08/2024

🐱 L’igiene orale è importante per i nostri animali anche se spesso tendiamo a sottovalutarla!

⏰ Quando cominciare? �intorno alle 8-12 settimane di vita del cucciolo: spazzolando i suoi denti ogni giorno fin da piccolo, farà diventare questa pratica abituale ed eviterà problemi in età adulta.

🌿 Quale spazzolino scegliere e come utilizzarlo? �Esistono vari tipi di spazzolino per animali, i più diffusi sono: con ma**co, da dito oppure elettrico ad ultrasuoni. L’importante è fare attenzione ai movimenti, muovendo dall’alto verso il basso.

🌿 Quale dentifricio scegliere? �Ci sono molte varianti di dentifricio per animali, l’importante è non usare quella per uso umano che contiene molte sostanze che potrebbero essere dannose.

✅ Ogni quanto tempo lavare i denti di cane o gatto? �Niente è meglio della spazzolatura quotidiana per garantirgli una corretta igiene orale, ma ripeterla ogni giorno non sarà semplice, per questo, esistono giochi da masticare specifici per l’igiene orale da regalare al proprio pet.

Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci!

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

⚕️ Lo sapevi che la nostra Clinica Veterinaria Ferrarotto nasce nel 2004 come primo pronto soccorso veterinario di Catan...
29/07/2024

⚕️ Lo sapevi che la nostra Clinica Veterinaria Ferrarotto nasce nel 2004 come primo pronto soccorso veterinario di Catania e provincia?

👨‍⚕️ Un progetto che nasce dall’idea di un piccolo gruppo di medici veterinari, che negli anni è cresciuto e che oggi rappresenta una realtà all’avanguardia dedicata alle cure e al benessere animale.

Vieni a trovarci e affida a mani sicure la salute dei tuoi pet.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🐶 Se si tratta della salute e del benessere del tuo pet, non rimandare! Inizia subito a offrirgli le cure e l'amore di c...
26/07/2024

🐶 Se si tratta della salute e del benessere del tuo pet, non rimandare! Inizia subito a offrirgli le cure e l'amore di cui ha bisogno per crescere felice e in salute.

𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 24𝙝 𝙨𝙪 24𝙝
📍 𝙑𝙞𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙚𝙩𝙩𝙖, 49 𝙗/𝙘
📱 095 73 121 02
📧 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖𝙫𝙚𝙩𝙛𝙚𝙧𝙧𝙖𝙧𝙤𝙩𝙩𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

Indirizzo

49/b/c, Via Rametta
Catania
95124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Ferrarotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Ferrarotto:

Video

Condividi

Digitare

Negozi Di Animali nelle vicinanze