Ci vuole tempo.
Per provare ad essere felici, un poco in più, ci vuole tempo.
Anche se tu avrai fretta, anche se secondo te è troppo, anche se ti arrabbierai, ci vorrà lo stesso molto tempo. Probabilmente ancora di più.
Perché la mente del cane non è un cassetto vuoto, a sé stante, in cui infilare qualche esercizio che abbia l'onere di rivoluzionare le cose.
La mente è un sistema complesso in cui tutto è collegato.
Il passato, il presente. Il passato degli avi, la selezione di razza. Le esperienze di oggi, le idee di ogni giorno, l'umore. Le emozioni. Le motivazioni, tutte. Quelle espresse, quelle inesprimibili. Sì perché molti dei nostri cani hanno motivazioni alte che non avranno mai voce e spazio espressivo.
E ci vuole tempo.
E se il tuo cane vive nel posto sbagliato ci vuole tempo. Tanto tempo.
Gemma è una di questi cani.
Gemma sogna di fare la pastora, ma vive in un quartiere centrale di Napoli.
Gemma ce la mette tutta ogni giorno, camminando al fianco di una proprietaria che la ascolta, la accoglie e la accompagna.
Ed è ogni giorno un impegno.
Gemma esce di casa terrorizzata dal nostro contesto, in allerta sui rumori, sulle voci, sulle auto. Spesso non fa che pochi metri per poi tirare verso il portone di casa, dove tutto resta fuori.
Un anno fa aveva vere e proprie crisi di panico.
Il contesto, lo spazio per un cane sono fondamentali.
Il cane ormai è diventato così "di casa" che ci dimentichiamo che è un animale con esigenze e priorità totalmente diverse dalle nostre.
Lo spazio è comunicazione.
Ed in un contesto urbano, dove ci si incontra sui marciapiedi mentre aldilà si finisce sotto un'auto, che spazio di comunicazione ha mai un cane?
Quali vie di evitamento? Quali posti sicuri o di fuga può avere un cane come Gemma?
Domenica scorsa Gemma ha partecipato alla sua seconda Zampeggiata e un proprietario che non la conosceva, mi ha detto "eppure sembra un cane sereno, senza problemi". Lo ha detto in una faggeta, dove lo spazio era a p
A proposito di DONARE una vita migliore al proprio cane, eccoci ad un annuncio che DEVE diventare VIRALE.
➡️MAGGIE CERCA CASA!💚👨👩👦
Molti di voi, tantissimi in effetti, l'hanno conosciuta attaverso le mie parole o i suoi video, ma non basta perché LEI È UNA PERLA🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕🐕
🐶Maggie è una cagnolina di circa 2 anni, intera, mix caccia. Curiosa ed estremamente serena con i cani, compatibile con i gatti, straordinariamente attratta dai bambini, verso i quali ha una naturale propensione: perfetta per stare in famiglia.
Maggie ha perso l'uso del treno posteriore la scorsa estate, in seguito ad un incidente: pertanto usa il pannolino per i bisogni ed ha un conseguente malassorbimento . Segue una dieta a base di crocchette specifiche.
⛔️Ma questo è solo una piccola parte di ciò che MAGGIE è. ⛔️Perché questo scricciolo di quasi 10kg ha una voglia di vivere ed una energia commoventi, insieme però ad una adattabilità straordinaria.
Al momento trascorre le sue giornate da sola nella sua stanza senza uscire, se non molto raramente senza passeggiare in quanto non ha carrellino. Il suo giovane proprietario lavora tutto il giorno ed ha deciso perciò di donarle una vita migliore, degna del cane giovane che è.
💚La disabilità di Maggie non è la "caratteristica" che colpisce; piuttosto la sua caparbietà, il guizzo negli occhi e la voglia esplosiva di esserci e partecipare alla vita di gruppo.
Al momento Maggie resta abitualmente sola a casa senza che questo rappresenti per lei un problema. È una coccolona e sente moltissimo il bisogno di affidarsi (sfido io!). Inizialmente ha bisogno di un tempo fatto di rispetto e conoscenza, soprattutto con gli uomini.
In pensione da me ha avuto bisogno di una settimana circa per convivere con il mio compagno, fidandosi di lui.
🧡💚Maggie bisogna conoscerla. Perché è tanto, tantissimo altro.
➡️Verrà affidata "automunita" corre
Grazie a tutti i partecipanti alla ZAMPEGGIATA di oggi, che apre la nuova stagione 2024 con un vento che così non l'avevamo visto mai!!! ! È stata una mattinata meravigliosa, davvero ♡
Grazie al nostro immenso maestro Luigi Tagliaferri che ci ha condotti al giusto passo, in questa terra speciale!
Vi aspettiamo alla prossima data, 21 aprile♡
A presto le foto di oggi!
AGGIORNAMENTO: MAGGIE CERCA CASA
Ho preso una pausa forzata.
Mi sono dedicata totalmente ad un cane in queste ultime due settimane e non ho avuto nessuna forza, nemmeno per mettere in piedi un pensiero che avesse senso.
Ci ho messo molto, ancora in effetti ci sono dentro, ma comincio a ricomporre il puzzle dei miei pezzetti che sto raccogliendo dal pavimento.
Molti di voi sanno che a casa ultimamente c'è stata una pensionata "d'eccezione " in quanto cagnolina paralizzata al treno posteriore.
Questa cagnetta si chiama Maggie.
Non voglio cadere nell'ipocrisia e nella facile visione pietistica e scrivendo che "disabile è bello" o che i cani disabili sono tutti meravigliosi, speciali ed hanno qualcosa da insegnarci, no.
Voglio raccontarvi di Maggie e di quello che lei ha portato, involontariamente, nella mia vita.
Innanzitutto è stata la prima cagnolina con questa disabilità con cui io abbia avuto a che fare in pensione. È stata da me 2 settimane e non ero pronta.
So cambiare un pannolino, ma qui si parla di molto altro.
Maggie ha 1 anno e mezzo circa, da luglio scorso ha perso l'uso del treno posteriore a causa di un motorino che le ha spezzato in due la colonna vertebrale, irrimediabilmente.
È un incrocio da caccia, ha occhi guizzanti Come fiammelle, profondissimi.
Maggie ha un problema di malassorbimento, conseguenza dell'incidente ed al momento è molto sottopeso.
È una cucciola. Tutti sappiamo quanto sia vivace un cucciolo di poco più di un anno.
Lei non è più così. Attualmente sta cercando ancora il modo di adeguarsi alle sue "impossibilità" ma lascia intravedere il desiderio di nuove dimensioni e alternative.
Ci ha messo una settimana a rincorrere una pallina; prima desisteva con uno sguardo arreso.
Ho insistito.
Ho dovuto imparare molte cose in questi giorni, dal prestare cure mediche di base, alla gestione dei bisogni, alla modifica sostanziale degli ambienti in cui ha vissuto di casa mia.
Avevo le stanze piene di asciugamani, cuscini, tappeti.
Buon 2024 a tutti i cani del mondo ♡
Da oggi fino al 1 gennaio, massima attenzione!
E per chi ancora spara nella notte di Capodanno, evolversi, siamo nel 2024 ormai!
Per la rubrica "Te le taglio quelle mani!".
"Posso dirvi solo una cosa: RESISTETE!"
ANNUNCIAZIÓ! ANNUNCIAZIÓ!
Sono approdata su Instagram!
Vi invito a visitare e seguire la mia giovane pagina che pian piano si riempirá di contenuti che spero possano sempre essere spunto di riflessione per tutti quelli che mi seguono.
Ho deciso di smettere di fare la BOOMER (ahimè lo sono) e di essere presente anche su un canale diverso per condividere le mie idee e per parlare sempre di cinofilia positiva♡
Inoltre ci sono delle novità legate strettamente al "mondo di Alice", perché quando il lavoro è passione e la passione è il tuo lavoro, la mente non smette mai di pensare ed inventare! (Ma per questo bisognerà attendere ancora qualche giorno!)
Intanto ci vediamo lí, NEI PANNI DEL CANE ☆
Con entusiasmo
Alice Iaccarino
E' frequente purtroppo non riconoscere le capacità e la dignità del proprio cane di taglia piccola.
Hai bisogno di un aiuto per sentirti più sicuro?
Parliamone insieme🐶
Progetti di Zooantropologia Didattica
Educare i bambini attraverso la relazione con gli animali
Per maggiori informazioni scrivere in pvt ☆
Hai mai pensato ad una pensione casalinga?
Lasciare il tuo cane in un ambiente familiare è la scelta giusta.
Incontriamoci per una valutazione!
Contattami e parliamone 📲
Una tranquilla domenica in pensione casalinga!
Siria che finora non aveva mai vissuto con dei bambini, prende la palla (che conosce bene) per utilizzare un linguaggio di gioco comune ed aprire una interazione.
Il gioco ha sempre una funzione comunicativa, nulla è casuale.
#neipannidelcane
#giocoeimparo #dogslife #pensionepercani #pensionecasalinga
Oggi è il mio compleanno. Mi guardo attorno e non posso far altro che ringraziare la mia strampalata famiglia diversamente bipede!
Per tutti gli insegnamenti ricevuti e per le difficoltà che da 42 anni a questa parte affronto con voi e grazie a voi trovo la forza di superare.
A Lulù, Gattuso, Kenya, Scintilla, Penelope, Jerichoo, Sardina, Ciro, Brie e Yuppie.
#compleannocinofilo
#happybirthdaytome
#doglife
Cosa vuoi sapere del nostro modo di fare pensione casalinga?
Scrivici in privato
#neipannidelcane
#pensionecasalinga
Buon appetito a tutti e a Pepe, Il pensionato del weekend, beagle cieco...
Lo avreste mai detto? Tempo poche ore e la sua mappatura della casa intera, due piani e spazio esterno era completa. In questi giorni si è perfettamente giostrato tra scale, oggetti fissi e ostacoli mobili. Che dire? Come sempre ci stupiscono e confermano che la versione pietistica di certe narrazioni, sbaglia alla grande!
Achille e Pinolo in vacanza al mare♡
La felicità è ad un passo da noi♡♡
#caniinvacanza