25/11/2022
DESCRIZIONE:
Con la conoscenza dei bisogni primari del cane, del suo linguaggio, dei bisogni fisici, psicologici e relazionali (con particolare attenzione a quest’ultimo fattore) l’Addestratore Cinofilo ENDAS è a tutti gli effetti un professionista in grado di collaborare con le diverse figure che lavorano in ambito cinofilo, perchè si è addentrato in questo mondo in maniera consapevole e responsabile. Possiede una conoscenza approfondita dell’animale cane, dalla sua origine alle diverse razze presenti al giorno d’oggi, conosce la legislazione e dispone dei primi elementi di medicina veterinaria. Il percorso formativo proposto si basa sulla relazione che devono costruire il cane e il suo proprietario, entrando in perfetta sintonia e instaurando un dialogo continuo e costante tra di loro (tenendo conto della specificità caratteriale e comportamentale dello stesso). Scopo dell’Addestratore Cinofilo ENDAS è fornire al proprietario gli strumenti necessari alla gestione del cane nella quotidianità indirizzando il cane e che non si limita semplicemente ad agire) ad accostare doti naturali e caratteristiche individuali alla società umana proponendo soluzioni idonee allo stile di vita del binomio cane/proprietario, anche in vista di impegni sportivi e di tipo ricreativo. Sa inoltre consigliare il neo-proprietario nella scelta corretta del cane da adottare dal punto di vista caratteriale (pre-adozione) sapendo strutturare idonei percorsi individuali o di gruppo. Si creerà così un dialogo continuo e costante tra il cane ed il suo compagno umano, in un’ottica di interazione e continua crescita, sia come binomio, sia come “branco-misto”. È necessario, per il suo bene e per la tranquillità del proprietario, che il cane sappia sempre trovarsi a suo agio in ogni situazione, a fianco del proprietario e sotto il suo pieno controllo.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
• I cani iscritti devono aver compiuto almeno i 3 mesi, essere in regola con le vaccinazioni e il trattamento antiparassitario. Le femmine in stato di estro potranno partecipare solo previa autorizzazione dei docenti.
PROGRAMMA DEL CORSO:
200 ORE DI FORMAZIONE – 50 ore di lezioni frontali + 150 ore di lezioni pratiche in campo.
TITOLO RILASCIATO:
A superamento degli esami verranno rilasciati il diploma, il tesserino tecnico abilitante da Addestratore Cinofilo di primo livello.
Sia il cane che il conduttore verranno iscritti all’interno dell’Albo professionale ENDAS Cinofilia Cinotecnica.
Il livello di professionalità che costituisce lo standard in Italia, sia dei conduttori che dei cani, è garantito dall’Ente che organizza e certifica la formazione del binomio cane-conduttore.
I costi di iscrizione comprendono le spese di esame, diplomi e attestato, l’iscrizione all’ENDAS ed il tesseramento alla nostra associazione per l’anno 2022/2023
Il corso viene svolto in strutture idonee alla formazione, affiliate ENDAS CONI, con Assicurazione.
Gli Istruttori ed i Tecnici aderiscono all’Ente di Promozione Sportiva ENDAS, affiliato al CONI (www.endas.it) certificato ISO 9001 ed accreditato da: Ministero dell’Interno, Ministero dell’Ambiente, Ministero del Lavoro, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, M.I.U.R. e UNSC. Gli stessi sono dotati di qualifica professionale, iscrizione all’albo e polizza assicurativa RC.
La proposta formativa risponde agli standard normativi attualmente in vigore.
PER INFO E ISCRIZIONI:
[email protected]